Lavoro e Professioni 11 Maggio 2022 17:55

Medicina legale per la disabilità dei medici INPS: nasce la società scientifica Meldis

Alfredo Petrone (Segretario Nazionale Settore Fimmg Inps) sulla neonata società scientifica Meldis: «E' un importante contributo formativo e di sostegno alla stagione di riforme in tema di disabilità»
Medicina legale per la disabilità dei medici INPS: nasce la società scientifica Meldis

«Un benvenuto e i nostri auguri alla Meldis, società scientifica della Medicina Legale per la disabilità in ambito previdenziale e assistenziale dei medici Inps. Sicuri che la sua nascita possa dare un importante contributo formativo, culturale e scientifico alla medicina legale in Inps». Sono le parole del Segretario Nazionale del Settore Fimmg Inps Alfredo Petrone.

«La Meldis – continua il Segretario – nasce in un importante momento di riforma in tema di disabilità, in seguito alla recente approvazione della Legge Delega 227/2021 e in attesa dei necessari decreti attuativi. Il nostro auspicio – prosegue – è che la Meldis dia il suo contributo scientifico anche ai fini delle previste riforme degli attuali criteri di accertamento dell’invalidità, al fine di garantire alla persona con disabilità il giusto riconoscimento dei diritti civili e sociali, con la piena inclusione lavorativa».

Il Settore Fimmg Inps in una nota, nel dichiarare alla neonata società scientifica la piena e fattiva collaborazione «augura buon lavoro alla Presidente Arianna Giovannetti e a tutto il Consiglio Direttivo».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Cdm, approvata la legge delega sulla responsabilità del personale sanitario e sulle professioni sanitarie

Schillaci: "Una riforma attesa da anni che punta a ridurre gli effetti perniciosi della cosiddetta medicina difensiva, a contrastare le carenze di organico, a sburocratizzare il sistema e a valorizzar...
Advocacy e Associazioni

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

Oggi a Venezia, alla 82ª Mostra del Cinema, è stato presentato il cortometraggio “La luce nella crepa”, incentrato sul ruolo fondamentale dei caregiver familiari. L’inizi...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.