Intervista a Pierpaolo Vargiu, presidente Commissione Affari Sociali della Camera: «Un testo di legge che metta ordine a materia che crea problemi legati alla medicina difensiva attiva e passiva»
Il Ministro boccia l’emendamento delle Regioni: i medici scampano al rischio di dover pagare di tasca propria per le prescrizioni inappropriate, ma ora chiedono di puntare sulla formazione
La recente sentenza di Cassazione complica lo scenario della responsabilità professionale per tutto il personale sanitario. Ormai irrinunciabile la tutela legale completa
Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
L'uso prolungato di integratori a base di melatonina potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...