Contributi e Opinioni 28 Aprile 2017 15:32

#disegnarelaccessibilita, al via il contest fotografico promosso da Fiaba Onlus

FIABA  e il CNGeGL – Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati – in collaborazione con il MIUR hanno indetto  la quinta edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito e stimolare un processo di ricerca e azione utile per formare alunni e professori sul tema dell’accessibilità globale. Vittorio Martini, da anni sponsor tecnico dell’iniziativa, in questa edizione premierà anche il vincitore del contest fotografico relativo la presentazione di questa importante iniziativa.

Per partecipare è necessario inviare, entro il 14 maggio 2017, un’immagine o uno scatto che meglio rappresenti il tema del concorso “Disegnare l’accessibilità” utilizzando uno dei tanti strumenti Vittorio Martini, all’indirizzo: silvia.gabrielli@fiaba.org

Le 10 migliori immagini verranno pubblicate su Facebook e quella che raggiungerà più “mi piace”, entro il 21 maggio, sarà la vincitrice del concorso. L’autore verrà premiato con un MAT4+ IAGO Gold e l’immagine vincitrice diventerà la base della locandina di premiazione della quinta edizione del Concorso Nazionale.

Regolamento contest fotografico

Pagina facebook #futurigeometri

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”