Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018 15:51

Università San Raffaele: pubblicati i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea per le professioni sanitarie

Sono stati pubblicati i bandi dell’Università Vita-Salute San Raffaele relativi alle ammissioni all’anno accademico 2019/2020 dei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. I test si svolgeranno con la modalità computer based presso le sedi nazionali del centro Selexi Test Center tra l’1 e il 12 marzo 2019 e sarà possibile iscriversi online fino alle ore 12.00 del 20 febbraio 2019.

Per garantire un ampio accesso agli studenti interessati, per i corsi di laurea in infermieristica e in fisioterapia, oltreché a Milano, i test si svolgeranno anche a Napoli, Bari, Catania e Palermo.

«La nostra facoltà di Medicina, come l’ateneo nel suo complesso, persegue l’eccellenza della didattica, l’innovazione continua, la soddisfazione interna ed è fortemente aperta all’internazionalizzazione – dichiara il professor Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele – . A conferma di ciò, oltre a promuovere un’offerta formativa anche in lingua inglese e a vantare una solida rete di contatti all’estero per la mobilità dei nostri studenti, abbiamo preso come esempio le grandi università straniere nella decisione di anticipare a marzo le date dei test di ammissione a tutti i corsi di laurea della Facoltà di Medicina. In questa direzione intendiamo offrire agli studenti un’opportunità maggiore di accesso alle professioni sanitarie».

QUI PER VISIONARE I BANDI DI AMMISSIONE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (lingua italiana)

Il test di ammissione si svolgerà a Milano dall’1 al 12 marzo 2019.

International MD Program – Eu citizens reserved (Corso di Medicina in lingua inglese per cittadini comunitari)

Il test di ammissione si svolgerà a Milano dal 2 al 9 marzo 2019.

 Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria

Il test di ammissione si svolgerà a Milano l’8 marzo 2019.

Corso di Laurea in Fisioterapia (I livello)

Il test di ammissione si svolgerà nei giorni 4 e 11 marzo 2019 con le modalità seguenti: lunedì 4 marzo alle ore 13.00 presso le sedi del Selexi Test Center di Milano, Napoli, Bari, Catania e Palermo; lunedì 11 marzo alle ore 16.00 a Milano.

Corsi di Laurea in Infermieristica (I livello) e in Igiene dentale (I livello)

I test di ammissione si svolgeranno il 4 marzo 2019 presso le sedi del Selexi Test Center di Milano, Napoli, Bari, Catania e Palermo.

 Corso di Laurea in Ricerca biotecnologica in Medicina

Il test di ammissione si svolgerà a Milano il 7 marzo 2019.

Articoli correlati
Dormire poco prima di un intervento chirurgico aumenta il dolore nel post
Non dormire a sufficienza prima di un intervento chirurgico è un evento molto comune, ma può aumentare il dolore post-operatorio. Lo rivela uno studio condotto su topi, presentato al meeting della Society for Neuroscience a Washington DC
Test anti-Covid made in Italy ci dirà quando fare il richiamo di vaccino
Sviluppato dall’IRCCS Candiolo di Torino in collaborazione con l’Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM) e con il laboratorio Armenise-Harvard di Immunoregolazione, un test che servirà, su larga scala, a stabilire il livello e la durata di immunizzazione delle persone al virus Sars-CoV-2
Arriva dal mare la cura per cartilagine e artrosi delle ginocchia
Uno studio internazionale dimostra che l’aragonite contenuta nei coralli e impiantata nell’arto grazie ad un device a forma cilindrica sarebbe in grado di garantire un miglioramento clinico e funzionale del ginocchio senza rischi di rigetto. Primi due interventi alla Clinica Città di Pavia del gruppo San Donato
Quarantena e isolamento ridotti, nuova circolare del Ministero della Salute
Una nuova circolare del ministero della Salute accorcia i tempi previsti per la quarantena dei positivi e l'isolamento in caso di positività persistente
Medicina senza sangue: perché oggi molti la scelgono
Negli anni ’80 era la tecnica utilizzata per curare i Testimoni di Geova, oggi è in aumento in diverse parti del mondo perché costa meno e comporta meno rischi di infezione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...