Dalla Redazione 21 Maggio 2020 13:45

AO dei Colli (Napoli): «Ora non abbassare la guardia»

di Azienda Ospedaliera dei Colli

L’Azienda Ospedaliera dei Colli (Monaldi – Cotugno – CTO) non abbassa la guardia anche con la ripresa delle attività ordinarie.

L’Ospedale Cotugno, polo infettivologico del Sud Italia, ha affrontato e affronta l’emergenza Covid in prima linea. Nonostante il numero dei ricoveri sia fortunatamente calato sia nei posti ordinari che di terapia intensiva e sub intensiva, è pronto a fronteggiare una eventuale recrudescenza del virus.

Per il futuro punta a implementare ulteriormente le attività e le offerte per poter attestarsi sempre più come struttura di riferimento per le patologie infettive nel panorama nazionale.

L’ospedale Monaldi, noto per la vocazione cardio respiratoria, non si è mai fermato e, anzi, nonostante il periodo particolare, ha sempre garantito le prestazioni di urgenza chirurgica e cardiologica e relative a patologie oncologiche.

Stesso discorso anche per il CTO, che con il suo pronto soccorso generalista sostiene la rete dell’emergenza sul territorio cittadino.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
PNRR, al via la sfida per l’integrazione sociosanitaria tra territorio e digitalizzazione
A Napoli il Laboratorio Sanità 20/30, tra punti cruciali gli investimenti per la formazione e i contratti per la dirigenza
Medici di famiglia: «Di questo passo entro agosto saremo in piena emergenza». Prevale il test “fai da te” per non perdere le ferie
«Di questo passo, entro agosto potremmo trovarci in piena emergenza Covid. Uno scenario al quale i cittadini non pensano più, perché ritengono che il Covid sia ormai una banale influenza, senza comprendere che il virus può ancora essere letale»
“La chirurgia plastica e la salute della donna”: a Napoli tavola rotonda dedicata
L’evento si terrà martedì 26 aprile presso il Circolo Tennis Club Napoli (Villa Comunale) con inizio alle ore 9.30
Algoritmi analitici di intelligenza artificiale per spiegare le cause della schizofrenia: lo studio del CEINGE di Napoli
Identificate “configurazioni molecolari” anomale nella corteccia cerebrale dei pazienti. «Spiragli aperti per nuovi approcci terapeutici»
Interventi saltati per Covid, al Santobono intero reparto rinuncia al weekend per recuperarli
Negli ultimi 6 mesi più di 70 bambini bloccati dal virus. Di Iorio (chirurgia urologica): «Nessuno deve restare indietro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”