22 Luglio 2021

Specializzandi, mai così tanti. Il SSN è pronto ad accoglierli?

Carenza di specialisti nel SSN, imbuto formativo, fuga di cervelli all’estero. Sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo nell’appuntamento di luglio con Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità informazione. La puntata sarà dedicata al test di ammissione alle scuole di specializzazione in area medica per il prossimo anno accademico. Partiremo dall’analisi del numero […]

Carenza di specialisti nel SSN, imbuto formativo, fuga di cervelli all’estero. Sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo nell’appuntamento di luglio con Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità informazione.

La puntata sarà dedicata al test di ammissione alle scuole di specializzazione in area medica per il prossimo anno accademico. Partiremo dall’analisi del numero di borse di studio, passate dalle 6.725 del 2016 alle 17.400 di quest’ anno.
Ci collegheremo in diretta con Lucilla Crudele rappresentante nazionale degli specializzandi in CNSU (Consiglio nazionale degli studenti universitari), Federica Viola presidente FEDERSPECIALIZZANDI e Pierino Di Silverio, presidente ANAAO GIOVANI.
In un’intervista al sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri, affronteremo la problematica della fuga di cervelli all’estero. Per concludere con le testimonianze degli aspiranti specializzandi, raccolte al termine del test di ammissione dello scorso 20 luglio.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

specializzandi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio