20 Dicembre 2021

L’anno che verrà: le leggi (extra Covid) che rivoluzioneranno il Sistema Sanitario nazionale

Non solo Covid. A cambiare il volto della Sistema Sanitario Nazionale ha contribuito anche l’approvazione di leggi che non riguardano la gestione della pandemia in atto. Nella puntata di dicembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, vi accompagneremo in un viaggio tra le leggi approvate nel 2021 e quelle attese per […]

Non solo Covid. A cambiare il volto della Sistema Sanitario Nazionale ha contribuito anche l’approvazione di leggi che non riguardano la gestione della pandemia in atto. Nella puntata di dicembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, vi accompagneremo in un viaggio tra le leggi approvate nel 2021 e quelle attese per l’anno che verrà. Con Mario Balzanelli, presidente nazionale SIS 118, affronteremo il tema della riforma del 118. Grazie al contributo di Nicola Draoli, consigliere nazionale della FNOPI, e David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, scopriremo i ruoli specifici di infermieri di famiglia e psicologi delle cure primarie. Della legge sul suicidio medicalmente assistito discuteremo con Rocco Berardo dell’Associazione Luca Coscioni. Altri temi di altrettanta rilevanza sociale, come la disabilità e lo stigma nei confronti dei pazienti con AIDS, saranno affrontati in compagnia di Vincenzo Falabella, presidente FISH e Marco Falcone, del consiglio direttivo della Società italiana di malattie infettive e tropicali.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...