welfare day

Lavoro e Professioni 14 Giugno 2019

Sanità privata, al Sud vi si accede più che al Nord. Vecchietti (RBM Salute): «Dati che riflettono gli investimenti delle Regioni»

Ancora alti i gap assistenziali tra i diversi Servizi Sanitari Regionali. Ricorso a prestazioni private per il 33,2% nel Sud e nelle isole contro il 22,6% nel Nord-Ovest ed il 20,7% nel Nord-Est
di Lucia Oggianu
Salute 13 Giugno 2019

Welfare day, Rapporto Rbm-Censis: LEA negati per un italiano su 3. Vecchietti: «Serve sanità integrativa da affiancare a SSN»

«Raddoppiare il diritto alla Salute degli italiani, istituzionalizzando la sanità integrativa, è una priorità ormai improcrastinabile e per farlo serve un Secondo Pilastro Sanitario aperto che si affianchi al SSN», spiega l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RBM Assicurazione Salute. Secondo lo studio un italiano su due è “eassegnato” e non prova neanche a prenotare una prestazione sanitaria con il SSN ma va direttamente nel privato mettendo mano al portafoglio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.