vaccini antinfluenzali

Salute 6 Maggio 2022

Vaccini antinfluenzali in farmacia, politica e mondo della sanità divisi su norma che li rende strutturali

La norma, contenuta nel Dl Riaperture, estende anche al periodo ordinario una possibilità già concessa in stato di emergenza. Rossi (OMCeO Milano): «Va bene collaborare ma la somministrazione di farmaci è compito del medico». Il M5S promette battaglia sul provvedimento difeso invece dal Pd
di Federica Bosco e Francesco Torre
Salute 17 Novembre 2021

Vaccinazione antinfluenzale in farmacia nel Lazio, consegnate le prime 100mila dosi

Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Mancano vaccini antinfluenzali, emblematico caso del carabiniere Carlo Maria Oddo»

«L’Italia è in grave ritardo nella consegna e distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Una situazione scandalosa, che mette a rischio la salute pubblica, di nuovo in crisi per la seconda ondata del Covid-19 e per la stagione invernale ormai iniziata. Il Governo Conte continua a dormire e le Asl navigano a vista, mentre in Italia siamo […]
Salute 6 Ottobre 2020

Influenza, Ordini dei medici avviano tavolo in Lazio sulla vaccinazione in farmacia

In Lazio ci sarà un tavolo regionale per discutere dei vaccini antinfluenzali in farmacia. Per Magi (Omceo Roma) e Anelli (Fnomceo) deve restare atto medico, ma necessarie ulteriori strutture
Salute 2 Ottobre 2020

Mascherine all’aperto: arriva l’obbligo anche nel Lazio. E il vaccino antinfluenzale potrà essere somministrato in farmacia

Dopo Calabria e Campania, arriva dal Lazio l'obbligo a indossare mascherine anche all'aperto per tutto il giorno. Tre le categorie escluse. Tra le novità anche test salivari nelle scuole e 100 mila dosi di vaccino anti-influenza nelle farmacie
Salute 14 Settembre 2020

Influenza, in aumento copertura vaccinale ma l’Italia è ancora lontana dagli obiettivi Oms

Nella campagna 2019-20 si è arrivati al 16,8%. Gli esperti raccomandano il vaccino per l'inverno, sopratutto a over 65 e persone a rischio. Preoccupa la co-circolazione con Sars-CoV-2
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan e De Filippo (Iv): «Anticipare campagna antinfluenzale, a rischio scorte vaccini»

«Sarebbe opportuno muoversi per tempo e, ove possibile, verificare anche lo stimolo ad una produzione vaccinale autonoma del Paese da parte di aziende farmaceutiche italiane» sottolineano i due deputati di Italia Viva
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.