uova

Nutri e Previeni 16 Aprile 2019

Malattie della vista: 2-4 uova a settimana per combatterle

Dalle due alle quattro uova a settimana potrebbero proteggere la vista da alcune gravi malattie legate all’età come ad esempio la maculopatia. Da uno studio pubblicato sul Clinical Nutrition è emerso che un consumo regolare di uova è associato a considerevole riduzione del rischio di questa malattia che colpisce il centro della retina (macula) e […]

Pasqua si avvicina: i consigli della SIPPS per festività “a misura di bambino”

Pasqua e vacanze La Pasqua è in arrivo e quest’anno porterà, oltre a uova e colombe, un lungo ponte fino a maggio. In occasione di queste vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha pensato di diffondere alcuni consigli per trascorrere le feste non solo all’insegna della serenità ma anche con l’intento di […]
Nutri e Previeni 19 Marzo 2019

Cuore: le uova tornano sul banco degli imputati

(Reuters Health) – Dopo una serie di studi che hanno rassicurato i consumatori sul consumo di uova, un nuovo rapporto associa l’aumento del rischio di malattie cardiache al crescente consumo di questo alimento. Il lavoro, che combina i dati di sei studi precedenti, ha rilevato un aumento del 6% del rischio di malattia cardiovascolare quando […]

Prima colazione: tutto ciò che c’è da sapere

La colazione è il primo pasto della giornata, ma spesso è il più trascurato. Siamo sempre di corsa ed il tempo che dedichiamo alla prima colazione si sta riducendo sempre di più. E così, quello che dovrebbe essere il “motore” della prima parte della giornata si trasforma in una brioche consumata in auto o a […]

Pasqua e vacanze: le 10 regole da insegnare ai bambini

Il periodo pasquale coincide con il cambio di stagione: le giornate iniziano ad allungarsi e passiamo più tempo al sole. Questa fase è caratterizzata da elevate escursioni termiche tra il giorno e la sera con inevitabili raffreddori e malanni che colpiscono i bambini, soprattutto i più piccoli. Uova di cioccolato, salame, agnello e dolci tipici: le vacanze […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2017

Allergie alimentari esplodono sulla tavola delle feste

La tavola delle feste, colorata e piena di cose buone, può diventare un pericolo per le molte persone che soffrono di allergie. Le festività, infatti, portano sulle tavole alimenti meno utilizzati usualmente ma che sono le principali cause di allergie alimentari: dalla frutta secca ed esotica, ai crostacei, ai pesci, dai dolci ai molluschi. “Le […]
Pandemie 4 Settembre 2017

Le decisioni di Bruxelles sulle uova al Fipronil, il Ministro risponde…

“Ha avuto luogo oggi a Bruxelles la riunione del Comitato PAFF, nella Sezione che si occupa della sicurezza tossicologica nella catena alimentare. La riunione era stata convocata per discutere di  aspetti tecnici correlati alla crisi interessante gran parte dell’Unione Europea, conseguente alla contaminazione da fipronil in allevamenti destinati alla produzione di uova. Sono state assunte […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 27 Luglio 2017

Cervello: si mantiene giovane con spinaci, uova e cavoli

Uno studio pubblicato su Frontiers dalla rivista Aging Neuroscience evidenzia nuovi effetti della luteina contenuta in spinaci, uova e cavoli. Questi alimenti aiutano infatti a mantenere la forma fisica, ma avrebbero anche benefici cognitivi. La luteina è una sostanza nutritiva che il corpo non può produrre da solo, per cui deve essere acquisita attraverso la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano