Unicef

Salute 10 Ottobre 2022

Corsa delle Professioni Sanitarie 2022: la salute corre per Unicef

In più di 100 al Parco di Monza per l’evento organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il Presidente dell’Ordine Diego Catania: «Siamo la forza del SSN, ora ci presentiamo alla cittadinanza»

Come parlare ai bambini del cambiamento climatico? I consigli dell’Unicef

Il cambiamento climatico è una questione che plasma il futuro di ogni bambino. Ma come affrontare l’argomento con i più piccoli? Ecco i suggerimenti dell’Unicef per i genitori
Salute 12 Novembre 2021

“Vite a colori”, il rapporto UNICEF sull’impatto della pandemia nella vita di bambini e adolescenti

Raccolte oltre 100 testimonianze di ragazze e ragazzi tra i 10 e i 19 anni, tra cui minorenni vulnerabili; 16 le regioni italiane coinvolte
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2021

Lazzari (CNOP): «Dati Unicef drammatici su disagio giovani, Istituzioni prendano in mano situazione»

«Un giovane su tre con problemi di malessere psicologico, uno su cinque con problemi di depressione, uno su sette con una patologia psichica strutturata, il suicidio come seconda causa di morte (4 casi su 100 mila): questi i dati del Rapporto Unicef presentato oggi. La London School of Economics stima 400 miliardi di dollari all’anno […]
Sanità 5 Ottobre 2021

Unicef allerta: «Con pandemia 1 adolescente su 7 soffre di disturbi mentali»

Adolescenti ancora più a rischio di disturbi mentali: 89 milioni di maschi e 77 milioni di femmine. Ansia e depressione in cima alla lista, vediamo quali sono i fattori di rischio e quelli protettivi
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2021

Il diritto alla felicità. Un film dedicato a Unicef

Una storia di amicizia sincera tra due generazioni, culture ed esperienze diverse che oltrepassa i confini della vita. Questo il soggetto del film “Il diritto alla Felicità”, prodotto da Imago Film con il patrocinio di Federfarma e il supporto non condizionato di Sanofi. I protagonisti sono Libero, un appassionato venditore di libri usati interpretato da […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Tutela dell’infanzia, siglato protocollo di collaborazione tra UNICEF e CNOAS: «Insieme possiamo»

Il protocollo prevede iniziative congiunte di promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile-Agenda 2030 e corsi e seminari di formazione e informazione per gli Iscritti all’Ordine degli Assistenti sociali sul tema dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

Il coronavirus spiegato ai bambini: ecco i consigli della psicoterapeuta

I bambini, si sa, fanno sempre tante domande, in questo momento storico, da quando l’Italia è alle prese con l’emergenza sanitaria coronavirus, ne fanno ancora di più. “Mamma perché non andiamo all’asilo”? “La scuola è un posto pericoloso? “Non potrò più vedere i miei amici e la maestra”? Queste sono solo alcune questioni su cui […]
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2018

Obesità infantile, D’Arrando (M5S): «Dati Unicef preoccupano. Educazione motoria e alimentazione sana per sconfiggerla»

La deputa M5S è la prima firmataria di una risoluzione, già approvata in Commissione Affari sociali, sul contrasto all’obesità infantile: «Fondamentale lavorare sulla prevenzione»
Pandemie 10 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini: i numeri parlano chiaro
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.