turnover

Sanità 19 Dicembre 2019

Manovra 2020, Lorenzin (PD): «Grande soddisfazione. Lavorare per incremento borse e sblocco turnover»

«Con il Patto per la salute si avrà una nuova stagione di programmazione sanitaria. I due miliardi di quest’anno e quelli del prossimo anno segnano un aumento e un rifinanziamento del fondo. A questo si aggiungono le 1200 borse di specializzazione in più e l’aumento del contratto». Così la deputata PD a margine di un evento della Fondazione Italia in Salute al Senato
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2019

Stop commissariamento per la Campania. Scotti: «Si apre una finestra d’opportunità, ora cambio di passo»

«Quella dell’imminente uscita della Campania dal Commissariamento è una notizia che chiunque lavori in sanità deve salutare con grande favore. Un risultato importante, pagato però a caro prezzo da chi è sul campo ogni giorno e che ora vuole giustamente vedere un concreto cambio di passo». Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, commenta […]
Sanità 16 Settembre 2019

Governo, Magi (Omceo Roma): «Bene l’attenzione di Conte sulla sanità, ma serve lo sblocco del turnover»

Intervistato in occasione della fiducia in Senato, il presidente Omceo Roma, Antonio Magi commenta positivamente i programmi per la sanità esposti dal premier Conte e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Critico sull'utilizzo nei non specializzati in corsia, l'appello: «Non abbassare mai la qualità della professione»
Sanità 14 Giugno 2018

«Diseguaglianze, formazione ed ex specializzandi, le prime sfide del Ministro Grillo». Intervista al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli

Tutti i nodi da sciogliere sul tavolo del nuovo Governo: «Un’Italia divisa in due, la fuga di cervelli e una programmazione da riorganizzare: la partita è aperta»
Lavoro e Professioni 14 Novembre 2017

Ex specializzandi, emendamento al Bilancio. Aiello (Ap): «Sbloccare transazione entro fine anno»

«Se andasse a buon fine la questione ex specializzandi si potrebbe sbloccare il turnover e finanziare le scuole di specializzazione» così il Senatore nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

«Orari di lavoro, tutelare il medico: giochiamo nella stessa squadra»

Continua il viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie. Intervista a Marta Branca, Responsabile IRCCS e IFO nel Lazio: «Il camice bianco si rivolge ai ricorsi se non trova risposte nella sua struttura»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio