trattativa

Lavoro e Professioni 4 Luglio 2019

ACN medicina fiscale, Petrone (Segretario settore Inps-Fimmg): «Puntiamo alla fidelizzazione del medico con l’Inps»

Importanti novità riguardanti i medici fiscali sono emerse dall’incontro tra i vertici dell’Istituto e i sindacati per la stipula del primo ACN per la medicina fiscale convenzionata Inps. «Siamo soddisfatti, l'Inps ha accettato tutte le richieste di tutela che chiederemo anche per quel dovrà essere in tempi brevissimi l’ACN per i Medici Convenzionati Esterni» così Alfredo Petrone
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Rinnovo ACN, Magi (Sumai): «Aggiornata la parte normativa e definite le nuove voci economiche. Ora aspettiamo l’atto d’indirizzo con risorse aggiuntive»

«Il rinnovo economico della Convenzione 2016-2018 della Specialistica ambulatoriale interna è chiuso. Per completarlo bisogna perfezionare la parte economica» precisa Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof. «Abbiamo concordato di attendere il nuovo Atto di indirizzo della convenzionata per riaprire nuovamente il tavolo. Quando arriveranno le risorse aggiuntive - conclude - chiuderemo definitivamente anche questa partita»
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Contratto, infermieri Nursing Up: “Incontro all’Aran una pantomima”

Si è concluso con un niente di fatto l’incontro all’Aran per discutere sul rinnovo del Ccnl del comparto Sanità: a nulla sono servite le quattro ore di confronto tra le parti. Ѐquanto rende noto il sindacato degli infermieri Nursing Up, che ha proclamato lo sciopero nazionale per il 23 febbraio con una grande manifestazione in forma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.