Tommasa Maio

Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2019

Aggressioni al personale sanitario, Tommasa Maio (FIMMG): «Subito status pubblico ufficiale per medici»

Presentato al 76° Congresso FIMMG un 'video-denuncia': i camici bianchi che lavorano di notte il bersaglio principale
Salute 10 Ottobre 2019

#iomivaccino, al Congresso Fimmg medici testimonial della campagna di sensibilizzazione sulle vaccinazioni

Il 72% dei medici di medicina generale dichiara di essersi vaccinato per l'influenza. Maio (Fimmg): "È soprattutto con l’esempio e la relazione continua che il medico di famiglia combatte i falsi miti e le menzogne che circolano su ogni campagna vaccinale”
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2019

Aggressioni, guardie mediche tra le più colpite. Maio (FIMMG): «Cambiare approccio organizzativo»

«Non è mettendo cancellate che si risolve il problema: ci sono stati addirittura episodi in cui le guardie mediche sono rimaste auto-sequestrate all’interno». L’intervista a Tommasa Maio, Segretario Nazionale Continuità Assistenziale FIMMG
Salute 21 Maggio 2019

Vaccinazioni adulti, Maio(FIMMG): «Medico di famiglia è primo front office per il paziente»

Sulle fake news riguardanti i vaccini, il Segretario Nazionale Continuità Assistenziale FIMMG, Tommasa Maio sottolinea: «Pazienti ascoltino fonti attendibili»
Sanità 31 Gennaio 2019

Aggressioni, l’87% medici continuità assistenziale si sente in pericolo. Maio (FIMMG): «Necessaria procedibilità d’ufficio»

Il segretario nazionale per la continuità assistenziale della FIMMG: «Molto spesso i medici vengono minacciati rispetto ad un’eventuale denuncia dell’aggressione subita. Così il fenomeno rimane sommerso»
di Serena Santi e Giulia Cavalcanti
Salute 28 Gennaio 2019

Giovane dottoressa aggredita a Bagheria si sfoga su Facebook: «Siamo soli, quel posto è un ring». Maio (FIMMG CA): «Subito legge per procedibilità d’ufficio»

L'episodio avvenuto nella guardia medica della località vicino Palermo: 15 giorni di prognosi. Sui social tutta la sua amarezza. «Nelle sue parole ci riconosciamo tutti, fino a quando potremo andare avanti così?», sottolinea Tommasa Maio, responsabile FIMMG Continuità assistenziale
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2018

Fimmg Lombardia, Gabriella Levato è il nuovo Segretario generale regionale

Gabriella Levato, 53 anni, medico di famiglia a Cologno Monzese, guiderà la squadra della federazione dei medici di famiglia lombardi. È questo il risultato della votazione tenutasi ieri a Varese in cui è stato eletto Angelo Rossi (Segretario della FIMMG di Brescia) come Vice Segretario vicario, Guido Marinoni di Bergamo e Claudio Rovescala di Pavia rispettivamente come […]
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2018

Aggressioni al personale sanitario, Maio (FIMMG): «Presto un tutorial per imparare a difendersi»

«Mai nella mia lunga carriera di formatrice avrei pensato di dover insegnare ai medici a difendersi» la denuncia del Segretario Nazionale per la Continuità Assistenziale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.