sunifar

Lavoro e Professioni 11 Giugno 2020

Elezioni Federfarma e Sunifar: Cossolo confermato Presidente, Petrosillo al Sunifar

Si sono svolte oggi – con ottimi risultati sia in termini di partecipazione dei delegati sia di funzionamento delle piattaforme utilizzate per le votazioni in forma telematica – le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno di […]
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Federfarma-Sunifar e Uncem al lavoro per i nuovi servizi nelle farmacie rurali

L’associazione delle Farmacie rurali (Federfarma Sunifar) e Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) hanno avviato il lavoro per costruire nuovi servizi e opportunità da portare nelle farmacie, a beneficio di tutti i cittadini. Del tavolo, costituito ai sensi del protocollo firmato dalle due Associazioni, fanno parte i presidenti Silvia Pagliacci e Marco Bussone, insieme […]
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2019

Farmacie rurali e Comunità montane, una nuova alleanza per dare più servizi ai cittadini

Salvaguardare le aree montane dallo spopolamento e assicurare ai residenti i servizi essenziali, a partire da quelli sanitari. Questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa siglato ieri a Roma da Federfarma-Sunifar, che rappresenta le 6.700 farmacie dislocate nei comuni con meno di 5.000 abitanti, e UNCEM, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. Il protocollo impegna […]
Salute 14 Marzo 2019

Farmacie rurali, Pagliacci (Sunifar): «In mille rischiano di chiudere, urgono investimenti»

Il Presidente del Sindacato Unitario dei Farmacisti rurali spiega ai nostri microfoni il difficile momento che stanno vivendo le farmacie che si trovano in zone d’Italia con popolazione inferiore ai 5mila abitanti: «Dobbiamo capire che queste farmacie sono una vera opportunità per il nostro Paese. La politica ci ascolti»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Salute 11 Ottobre 2018

Screening diabete in farmacia, torna il DiaDay: Pagliacci (Sunifar): «Lo scorso anno individuati oltre 4mila malati ignari»

Presto al via la seconda edizione della campagna nazionale dell’analisi gratuita nelle farmacie di tutta Italia: «Scoprire per tempo il diabete, o accertarne la predisposizione, aiuta il paziente a curarsi prima e meglio e al Ssn di risparmiare risorse»
Dalla Redazione 31 Maggio 2017

Cambio vertici Federfarma-Sunifar: Cossolo e Pagliacci presidenti

L’Assemblea nazionale di Federfarma e l’Assemblea nazionale del Sunifar (farmacie rurali), hanno eletto per il triennio 2017-2020 Marco Cossolo Presidente Federfarma e Silvia Pagliacci presidente Sunifar. Questi gli altri componenti del Consiglio di Presidenza: – Marco Bacchini, Vittorio Contarina, Achille Gallina Toschi, Osvaldo Moltedo, Michele Pellegrini Calace, Roberto Tobia, eletti dall’Assemblea Nazionale di Federfarma; – Daniele […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano