stipsi

Problemi di stipsi? No, grazie. I consigli dell’esperto

Il Dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, consiglia 2/3 litri d’acqua al giorno per combattere la stitichezza
Salute 25 Giugno 2018

«Stipsi, reflusso, colon irritabile: ecco le nuove frontiere della gastroenterologia», parla il professor Angelo Franzè

«Interventi chirurgici più specifici e nuove molecole stanno aprendo una nuova fase nella cura di queste malattie», spiega il Direttore del Dipartimento di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’Azienda Ospedaliera di Parma. Ai giovani consiglia: «Fate il medico solo se avete voglia di sacrificarvi, di essere a disposizione dei malati»
Nutri e Previeni 26 Novembre 2015

Parkinson: la dieta migliore da seguire

Rispetto alle persone sane, i malati di Parkinson assumono, con gli alimenti, una quantità di proteine significativamente più elevata, anche se mostrano un più basso indice di massa corporea e conducono una vita più sedentaria. È quanto emerge dai dati preliminari di uno studio condotto dal Centro Parkinson-ICP di Milano, diretto da Gianni Pezzoli, che possono servire […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Prevenire i postumi di una sbornia con un centrifugato di pera?!

Bere succo di pera o mangiare molte pere, per prevenire i fastidiosi postumi di una sbornia. E’ la raccomandazione di uno studio dell’ente nazionale di ricerca australiano, che annovera fra gli effetti benefici di questo frutto la capacità di abbassare il tasso alcoolico nel sangue. “Non serve tuttavia abbuffarsi del frutto o del suo succo dopo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”