stipendi

Contributi e Opinioni 5 Agosto 2022

Quanto guadagnano i medici di medicina generale?

di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
Salute 4 Maggio 2022

Infermieri in fuga all’estero, in Svizzera stipendi d’oro e carriera

Migliaia di infermieri italiani hanno deciso di lavorare all'estero. Tra le mete ambite c'è la Svizzera
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2022

Pochi infermieri e stipendi bassi, la Lombardia chiede un intervento al Governo

Monti (presidente Commissione Sanità) «Con una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale chiediamo un piano di assunzione e un adeguamento degli stipendi agli standard europei». Soddisfatte le professioni infermieristiche
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni

Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Ospedale IDI Roma, medici in sciopero: «Condizioni economiche drammatiche e sacrifici dei lavoratori»

Clima teso tra l’amministrazione e la dirigenza medica: domani lo sciopero indetto dall'ANMIRS. Nonostante i licenziamenti, gli stipendi non pagati per mesi e le condizioni lavorative sempre più critiche, i medici hanno continuato a lavorare per il bene dei pazienti
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Firmato il CCNL della dirigenza medica: nuovi aumenti e tutele. Speranza: «Medici risorsa preziosa per il Paese»

Il nuovo contratto, arrivato dopo dieci anni di attesa, è stato sottoscritto nella sede dell’Aran e riguarda circa 130mila dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2019

Sanitari sempre più poveri: perso il 6,33% di potere d’acquisto. Tecnici e infermieri tra i più colpiti

I dati, diffusi dalla FNOPI, evidenziano anche la carenza di organici e le condizioni di lavoro degli infermieri: aumenta del 25-26% il rischio di mortalità causato da eccesso di pazienti e svolgimento di attività non infermieristiche, burocrazia in primis
Sanità 13 Marzo 2018

Canada, gli stipendi sono troppo alti. E i medici protestano

Accade in Quebéc dove i camici bianchi riuniti nel gruppo “Médecins Québécois pour le Régime Public” hanno firmato una lettera in cui hanno contestato l’aumento del loro salario. Chiedono di investire i soldi nell'aumento nella sanità dello Stato canadese francofono
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione