Stato di emergenza

Sanità 17 Febbraio 2022

Proroga stato di emergenza, via libera della Camera al decreto: novità su trasporti e manifestazioni

Nel decreto, il 221 del 2021, le norme su durata del Green Pass e sulla quarantena, pensate quando la curva dei contagi era in ascesa. Approvati diversi Ordini del giorno per un graduale allentamento delle misure restrittive
di Francesco Torre
Sanità 15 Dicembre 2021

Prorogato stato di emergenza e tamponi per chi viaggia, le novità del nuovo decreto

Rinnovo dello stato di emergenza, estensione del super green pass e novità per i viaggiatori. Queste le norme previste dal decreto approvato il 14 dicembre dal Consiglio dei ministri, che guarda al 2022 e alla situazione pandemica di Natale
Salute 31 Maggio 2021

Vaccini ai più giovani, riaperture e addio alle mascherine all’aperto: cosa ci aspetta in estate

Nessun obbligo per la scuola, ma il vaccino dai 12 anni in su è sicuro. Dalla prossima settimana 7 Regioni in zona bianca, Speranza insiste: «Non lasciamo le mascherine». Cosa succederà a settembre?
Salute 25 Novembre 2020

La proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 è legge

La Camera ha approvato definitivamente il decreto che proroga lo stato di emergenza sanitaria, 252 voti a favore e 203 contrari
Sanità 30 Luglio 2020

Il CdM ha prorogato lo stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020

Ieri a tarda notte la decisione su proposta del presidente Giuseppe Conte. Lo stato di emergenza va in proroga, insieme ai termini di altre misure
Sanità 28 Luglio 2020

Covid-19, il governo verso la proroga dello stato di emergenza fino a ottobre. Le comunicazioni di Conte al Senato

Il Presidente del Consiglio: «Senza proroga, il 31 luglio cesserebbero gli effetti delle misure adottate in questi mesi. Ma la pandemia non è ancora conclusa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, il 1° rapporto FAVO: “Servono reti integrate e una sezione nel Piano oncologico”

Circa 2.500 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore, ogni anno, in Italia. L'oncologia pediatrica rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, ma persistono ...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio