Sperlonga

Sanità 27 Agosto 2018

Sperlonga, attenzione all’alga tropicale: niente bagno se il mare è mosso

Scoperta a Sperlonga la Ostreoptis ovata, un’alga tropicale dannosa per la salute dei bagnanti. Come riporta Repubblica, i tecnici dell’Arpa Lazio, hanno prelevato un campione d’acqua e poi riscontrato una concentrazione di 88.000 cellule per litro di quest’alga tropicale. Il limite di sicurezza è di 10.000 cellule per litro. Nessun bagnante, fino ad ora, ha avuto problemi, ma l’amministrazione […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.