specializzazioni mediche

Contributi e Opinioni 7 Settembre 2021

Specializzazioni, Manai (Pd): «15mila medici immatricolati grande traguardo, ora riforma formazione»

«Alla fine siamo riusciti a ottenere ciò che fino a poco tempo fa sembrava un sogno irrealizzabile: una borsa per ogni laureato ed il superamento dell'imbuto formativo» spiega Stefano Manai, Responsabile organizzative delle consulte sanità regionali del PD nazionale
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2021

Test Specializzazioni Mediche a Roma, la reazione dei candidati

Sono 17.400 le borse di studio a disposizione dei neolaureati in Medicina per le specializzazioni. Molti festeggiano ma non si illudono: lo stesso aumento si deve riverberare sui contratti di lavoro oppure ci sarà un nuovo imbuto formativo
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2021

Chimici-Fisici, Orlandi (FNCF): «Bene 38mila medici specializzati in più, ma ora investire nella formazione di tutti i professionisti sanitari»

Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF: «Un importante traguardo per i medici, una rampa di lancio per Chimici, Fisici e per tutte le altre professioni sanitarie»
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Specializzandi, delegazione Pd incontra Ministra dell’Università Messa: «Sensibile ai nostri temi»

«La data del prossimo concorso di specializzazione ad oggi risulta essere confermata per luglio 2021» annuncia la delegazione Pd composta da Paola Boldrini, Vice Presidente della comm. Igiene e Sanità al Senato e Stefano Manai, Responsabile della formazione sanitaria del PD
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

«Nuove risorse per specializzazioni mediche in anestesia e medicina di emergenza», la petizione di Italia Viva

«Le borse di specializzazione quest'anno saranno meno di 15mila nonostante 26mila medici che hanno partecipato al concorso nazionale. In un momento di emergenza sanitaria come questo è incomprensibile che vi siano professionalità pronte ad operare che non vengono utilizzate» sottolineano i deputati Michela Rostan e Vito De Filippo
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019

Stefano Manai (Pd): «Buon compleanno al SSN per i suoi 41 anni. Nel 2020 tante sfide a partire dalle specializzazioni»

Il Responsabile Nazionale Formazione medico-sanitaria del PD approva i risultati del Conte bis in tema di sanità: «Si è dimostrato molto sensibile al tema, in pochi mesi con un ottimo gioco di squadra tra forze di maggioranza sono state date risposte concrete ai cittadini e finalmente possiamo annunciare conclusa la stagione dei tagli»
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

A gennaio il primo laboratorio di idee sulla formazione medica promosso dal PD

Il laboratorio ospiterà politici ed esperti della Formazione Medica, interverranno componenti del Governo, Parlamentari e altre Istituzioni e associazioni che si occupano da anni della tematica in prima linea
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio