specialisti ambulatoriali

Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Cisl Medici Lazio: «Il Servizio sanitario regionale pubblico è stato abbandonato»

L'accusa della Cisl Medici Lazio: «Ripartenza doveva servire per riorganizzare, invece ha aperto agli acquisti da privati di tutte le prestazioni di specialistica ambulatoriale»
Sanità 4 Dicembre 2019

Specialisti ambulatoriali, Speranza: «D’accordo con aumento ore. Rivedere regole su incompatibilità»

Il ministro della Salute intervenuto al Consiglio nazionale Sumai-Assoprof ha sposato l'idea di aumentare le ore degli specialisti fino al massimale di 38 ore. Poi ha sottolineato la necessità di nuovi concorsi e rivendicato le norme del Dl Fiscale che alzano il tetto per l'assunzione del personale
Salute 14 Ottobre 2019

Congresso Sumai, Magi: «Assumere specialisti ambulatoriali per risolvere carenza». Sileri apre: «Servono risorse»

 «Ci sono 20mila medici specialisti al di sotto dei 45 anni pronti a entrare nel Servizio sanitario nazionale ai quali si aggiungono altri 34.400 specializzandi. Nei prossimi anni andranno in pensione 52mila medici quindi, facendo i conti, tra specializzandi e specialisti si coprirebbe il turnover».  Questo uno dei passaggi centrali della relazione del Segretario generale del SUMAI Assoprof dal palco del 52° Congresso nazionale apertosi oggi a Gardone Riviera (BS)
Salute 16 Luglio 2019

Specialisti ambulatoriali, la Campania è senza Accordo Integrativo Regionale. Peperoni (Sumai): «Campani hanno poche strutture di riferimento»

Il Vice Presidente nazionale Sumai sottolinea: «In mancanza di un Accordo Integrativo - spiega - resta difficile far lavorare al meglio questi specialisti». Il segretario campano Buoninconti aggiunge: «Manca volontà di investire sul territorio, auspichiamo fine del Commissariamento ed equa ridistribuzione dei fondi»
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2019

Specialisti ambulatoriali, intesa su Acn 2016-2019. Magi (SUMAI): «Superate problematiche della medicina veterinaria»

Intesa raggiunta in merito al rinnovo dell’Acn 2016-2019. Proposto il riconoscimento delle tutele della maternità, l’applicazione completa della legge 104, non solo per i famigliari a carico ma anche per il singolo specialista
Sanità 23 Gennaio 2019

Ddl aggressioni, continuano le audizioni in Senato. Sumai: «Asl denuncino d’ufficio». SIVeMP: «Veterinari operino in equipe»

Si studiano le misure per fronteggiare l’ondata di violenze contro gli operatori sanitari. Il segretario Sumai Antonio Magi: «Il più delle volte infatti, il medico aggredito non denuncia per vergogna, per rassegnazione, ma anche per paura». Il Fimeuc (Emrgenza – Urgenza): «Serve formare personale per gestire situazioni»
Sanità 28 Marzo 2018

Bologna, Medici specialisti: nuovo accordo tra Regione e sindacati

Valorizzare il ruolo e la partecipazione dei medici specialisti nelle strutture territoriali, a partire dalle Case della Salute, per migliorare la continuità dell’assistenza e la gestione dei tempi di attesa di visite ed esami. Con questo obiettivo, la Regione Emilia-Romagna e le Organizzazioni sindacali di specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano