sovrappeso

Salute 21 Dicembre 2020

Covid e obesità, Sicob: «Circa il 30% di interventi di chirurgia bariatrica in meno»

Diego Foschi, Presidente Sicob: «Combattere lo stigma pregiudizievole verso i pazienti con obesità che troppo spesso sono curati quando hanno già sviluppato le complicanze»

Natale, gli ortopedici: «I bambini tornino all’aria aperta»

Paolo Tranquilli Teali (Siot): «Che sia un ‘Natale con i tuoi’, i bambini tornino a giocare con i genitori e a fare movimento durante le vacanze»
Salute 8 Ottobre 2019

Un bimbo su tre obeso: è il triste primato dell’Italia. Al via la campagna di Helpcode contro la malnutrizione infantile

In vista delle Giornate mondiali contro l’obesità (10 ottobre) e dell’alimentazione (16 ottobre), l’Ong pubblica la seconda edizione del report sulla malnutrizione infantile. In contemporanea torna la campagna #ceraunavoltalacena per accendere i riflettori sulle pericolose conseguenze della malnutrizione sulla salute dei più piccoli.  Claudia Gerini testimonial d’eccezione

Rientro a scuola con qualche chilo in più? Ecco i suggerimenti dei pediatri

La Befana è volata via con la sua scopa e con lei sono finite le vacanze di Natale. I giorni di festa hanno portato ai bambini i regali ma anche qualche chilo di troppo. Merito (o colpa) dell’alimentazione sregolata di queste due settimane di festività. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce utili […]

Obestità infantile: le dieci regole d’oro per affrontare l’estate

I Paesi che si affacciano sul Mediterraneo hanno il più alto tasso di obesità infantile. La maglia nera va all’Italia che con il 21% di bambini obesi o in sovrappeso si attesta il primo Paese in Europa per obesità infantile, superando così Grecia e Spagna. A confermarlo, gli ultimi dati della Childhood Obesity Surveillance Initiative […]
Salute 17 Aprile 2018

Diabete e obesità, rapporto IBDO: è boom al Sud. Ricciardi (ISS): «È una pandemia. Aiutiamo i cittadini a cambiare stile di vita»

I dati della relazione annuale: le persone diabetiche aumentate di oltre un milione dal 2000, mortalità quadruplicata per i ‘diabesi’. Due terzi dei diabetici risiede nelle grandi città, più colpiti gruppi sociali con scarse risorse economiche e basso titolo di studio
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2018

Obesità, crescono gli accessi alle strutture sanitarie. Domani il raduno della SIRM

Cresce l’allarme obesità nel mondo. Se ne parlerà al Raduno del gruppo Toscano SIRM (Società Scientifica Radiologia Medica ed interventistica) che si tiene domani 14 aprile a Montecatini. Già nel 2000 l’OMS aveva inserito nella definizione di obesità una precisa relazione con l’incremento di mortalità e morbilità. Da qualche anno assistiamo al costante incremento di […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2017

Il peso degli italiani: metà ha problemi e il 13% è obeso

Un’indagine condotta da GfK Italia e presentata ieri dall’Istituto Nazionale per la Chirurgia dell’Obesità (Inco) del Gruppo ospedaliero San Donato, che ha coinvolto 320 soggetti obesi adulti e 201 medici di medicina generale, ha fornito una serie di dati interessanti e preoccupanti al tempo stesso. Metà della popolazione italiana sopra i 18 anni è in […]
Salute 22 Settembre 2017

Congresso Sicpre: incremento esponenziale di interventi chirurgici su ex-obesi

Sono circa 25mila gli interventi che ogni anno in Italia rimodellano il corpo di chi è dimagrito anche di 60 chili. Il punto della situazione sulla chirurgia bariatrica al Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, a Modena fino al 21 settembre
Nutri e Previeni 8 Giugno 2017

Bambini e troppa TV: se ce l’hanno in camera a 7 anni saranno più grassi a 11 anni

Una ricerca che ha coinvolto 12.556 bambini condotta presso la University College di Londra e pubblicata sull’International Journal of Obesity ha confermato che avere la TV in camera da bambini non giova alla salute; anzi aumenta il rischio di mettere su chili di troppo nel giro di pochi anni. Gli esperti hanno proprio dimostrato che […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2017

Le persone “pesanti” aumentano, ma pochi si mettono a dieta

Come ormai tutti dovrebbero sapere il sovrappeso e l’obesità sono in continuo aumento in tutto il mondo, e lo stesso vale per le complicazioni che ne conseguono. Tuttavia, pare che siano sempre meno le persone con eccesso di peso che decidono di mettersi a dieta. E’ quanto rivela uno studio condotto dal ricercatore Jian Zhang, […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2016

Sovrappeso adolescenti. Bruciano meno calorie e diminuiscono attività fisica

Uno studio pubblicato sul The International Journal of Obesity suggerisce che quando raggiungono la pubertà, ragazzi e ragazze sperimentano una rapida e inaspettata diminuzione del numero di calorie che bruciano a riposo. Da qui deriverebbe la diffusione del problema del sovrappeso che si registra spesso tra i teenager. Lo studio Tra il 2000 e il […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2016

Alimentazione e peso influenzano qualità del sonno

Una ricerca dell’Università della Pennsylvania, presentata a Sleep 2016, meeting della American Academy of Sleep Medicine e della Sleep Research Society dimostra che la qualità del sonno è anche una questione di alimentazione e peso. Le persone con qualche chilo in più, rispetto a quelle di peso normale, trascorrono più tempo del loro sonno nella […]
Nutri e Previeni 9 Giugno 2016

Commenti sul peso segnano a lungo le figlie

Ogni volta che i genitori pensano di commentare il sovrappeso della propria figlia dovrebbero prima pensare alle conseguenze che potranno avere tali commenti. Infatti, i commenti dei genitori sul peso possono segnare le figlie a lungo. Le donne che ricordano le parole di mamma e papà sul loro eccesso di peso da ragazze, sono più inclini ad […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

Obesità e sovrappeso: non basta l’indice di massa corporea per definire la malattia

Il semplice calcolo del valore del famoso Indice di massa corporea (Imc) non è una misura affidabile se oltre al rapporto peso/altezza si desidera conoscere lo stato di salute di una persona. Occorrono, infatti, le misure di altri parametri per definire se la persona è in sovrappeso o obesa. Lo confermano i ricercatori dell’Università della California di Santa […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2015

Eccessivo aumento del giro-vita intacca la longevità

Attenzione alla pancetta! Potrebbe rivelarsi molto pericolosa e portare addirittura ad una morte prematura, non solo nei soggetti a rischio ma anche nelle persone normopeso. Secondo l’analisi pubblicata sulla rivista Annals of Internal Medicine, gli adulti di peso normale, ma con grasso extra a livello dell’addome, hanno evidenziato una peggiore aspettativa di vita anche rispetto a chi era generalmente […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Dieta dimagrante e salutare: è il “microbioma” che decide

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, suggerisce come calcolare una dieta “su misura”, sulla base della composizione della flora intestinale individuale (microbioma), per le persone che vogliono perdere peso e ridurre il rischio di malattia. I ricercatori della Chalmers University of Technology hanno sviluppato una piattaforma di calcolo matematico che permette di prevedere […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Ogni giorno un po’ di vitamina C in più fa bene come camminare

Integrare l’apporto quotidiano di vitamina C giova alla circolazione del sangue quanto camminare. Riduce, infatti, l’attivita’ di una proteina associata al restringimento dei vasi sanguigni. La scoperta fatta dai ricercatori dell’Università del Colorado testando un piccolo campione di persone in sovrappeso o obese, spesso interessate da malattie vascolari, potrebbe costituire un valido aiuto a chi […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Un italiano su 5 è obeso, ma pensa di esssere sovrappeso

Quasi un italiano su 5 (il 18%) è obeso, ma pensa di essere sovrappeso. Questo il dato sconcertante che emerge da uno studio sulla percezione dell’obesità condotto su 14mila persone di 7 paesi europei dalla società Opinium in collaborazione con l’Associazione europea per lo studio dell’obesità (Easo), presentato a Milano a Palazzo Pirelli. Rispetto ai cittadini degli altri paesi analizzati […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”