sostegno

Sanità 17 Dicembre 2018

Aggressioni, Coletto (Sott. Salute): «Violenze contro i medici? Brutti segnali di una civiltà senza rispetto per chi eroga salute»

«I professionisti sanitari sono preposti a garantire la salute pubblica e lo fanno spesso in zone e in condizioni disagiate. Dobbiamo tutelarli 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno» così a Sanità Informazione il neo Sottosegretario alla Salute Luca Coletto
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018

Violenza donne e tumore al seno: Avon presenta il kit in rosa per la solidarietà

Avon, leader leader mondiale nel settore della bellezza nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici, conferma il proprio sostegno alle donne con l’iniziativa “Nastrino della Solidarietà”, a favore della lotta al tumore al seno e alla violenza contro donne e ragazze. Da oltre 130 anni Avon ha infatti costruito il proprio impegno dedicandosi sia […]
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

Soleterre promuove la campagna SMS: “Grande contro il cancro” per l’Oncologia Pediatrica

Dall’8 marzo e fino al 13 aprile, Fondazione Soleterre promuove la campagna SMS “Grande contro il cancro”, raccolta fondi a sostegno del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) a cui si può partecipare inviando un sms del valore di 2 euro al numero 45520 da operatori mobili. La campagna SMS è stata presentata ieri dal presidente di Soleterre […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

Cibo, Regione Lazio: ok protocollo contro spreco alimentare

Lotta agli sprechi alimentari della Regione Lazio. La Giunta Zingaretti ha approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione e Federalimentari, Federdistribuzione, Fondazione Banco Alimentare Onlus e Unione Nazionale Consumatori finalizzato alla realizzazione di attività che possano ottimizzare l’avvio alla donazione delle eccedenze alimentari con conseguente riduzione della quantità di rifiuti prodotti. La collaborazione tra i […]
Salute 5 Febbraio 2018

Casa Internazionale delle donne a rischio chiusura: «Attacco al valore che rappresenta». L’intervista alla Presidente di “Essere Donna”

«Le donne lanciano segnali di disagio: “urla silenziose” che abbiamo il dovere di riconoscere. La tutela della salute femminile richiede un potenziamento dei servizi, non una sottrazione». Il punto di vista della dottoressa Elisabetta Maturi, psicoterapeuta della Casa di via della Lungara
Sanità 23 Gennaio 2018

Torino, il progetto I.E.S.A: Pazienti psichiatrici in affido

Il progetto IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) consiste nell’ospitare persone con problemi psichiatrici a casa propria per dare loro un senso di normalità, coinvolgimento ed inserimento familiare. Come riporta LaStampa, a Collegno, vicino Torino, vive una delle famiglie che hanno aderito al progetto I.E.S.A: è quella della signora Filomena, che tre anni fa ha deciso di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano