società italiana urologia

Salute 1 Giugno 2018

Chirurgia robotica, con il 100esimo robot Da Vinci Italia al top in Europa. Utilizzo sempre più diffuso in Urologia

L’ultimo apparecchio è stato installato al Policlinico di Catania. La macchina moltiplica fino a 10 volte la normale visione dell’occhio umano e permette maggiore precisione. Artibani (SIU): «Professione chirurgica rivoluzionata da nuove tecnologie»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2018

Urologia, migliaia di fake news su donne. La Società Italiana Urologia diffonde vademecum

Sono molte le malattie urologiche che colpiscono la donna: dai 5mila nuovi casi all’anno di tumore della vescica che determina più di 1.200 decessi, alla calcolosi vescicale che colpisce il 5% delle italiane, passando per l’incontinenza urinaria, con oltre 2 milioni di casi e la cistite, che per il 90% colpisce le donne di tutte […]

Giuseppe Vespasiani

Giuseppe Vespasiani è il nuovo presidente della Società italiana di urologia. Dal 2003  membro del consiglio direttivo e da otto anni nel comitato esecutivo SIU, vanta una profonda conoscenza del mondo urologico. Vespasiani è, dal 2004, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Tor Vergata.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano