società italiana urologia

Salute 1 Giugno 2018

Chirurgia robotica, con il 100esimo robot Da Vinci Italia al top in Europa. Utilizzo sempre più diffuso in Urologia

L’ultimo apparecchio è stato installato al Policlinico di Catania. La macchina moltiplica fino a 10 volte la normale visione dell’occhio umano e permette maggiore precisione. Artibani (SIU): «Professione chirurgica rivoluzionata da nuove tecnologie»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2018

Urologia, migliaia di fake news su donne. La Società Italiana Urologia diffonde vademecum

Sono molte le malattie urologiche che colpiscono la donna: dai 5mila nuovi casi all’anno di tumore della vescica che determina più di 1.200 decessi, alla calcolosi vescicale che colpisce il 5% delle italiane, passando per l’incontinenza urinaria, con oltre 2 milioni di casi e la cistite, che per il 90% colpisce le donne di tutte […]

Giuseppe Vespasiani

Giuseppe Vespasiani è il nuovo presidente della Società italiana di urologia. Dal 2003  membro del consiglio direttivo e da otto anni nel comitato esecutivo SIU, vanta una profonda conoscenza del mondo urologico. Vespasiani è, dal 2004, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Tor Vergata.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio