Società Italiana di Neurologia

Salute 17 Luglio 2020

Legge su cefalea cronica, i pazienti: «Non un traguardo ma un punto di partenza. Abbiamo diritto all’invalidità civile»

Si attende un nuovo farmaco specifico per la cura dell’emicrania. Tedeschi (SIN): «Si tratta di una terapia piuttosto costosa che richiederà una rete di strutture e specialisti dedicati»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Giugno 2020

Lo sviluppo di emicrania si può predire di tre anni. Lo studio (tutto italiano) che ha ottenuto il Wolff Award

Intervista al professor Gioacchino Tedeschi, presidente della SIN e a capo del team dell’Università “Luigi Vanvitelli” della Campania vincitrice del premio
Salute 1 Luglio 2019

Emicrania, Tedeschi (Sin): «Per adeguata prescrizione dei nuovi farmaci necessario formare neurologi e MMG»

Il presidente eletto della Sin: «Si tratta di terapie altamente specifiche, anticorpi che bloccano direttamente il CGRP, la sostanza che scatena l’attacco di emicrania. Non agiscono sull’episodio acuto, ma lo prevengono»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Ottobre 2018

Congresso Sin. Il presidente Berardelli: «Farmaci monoclonali e marcatori biologici contro Alzheimer e Parkinson»

Nel mondo oltre un milione di persone soffrono di patologie neurologiche, malattie che tra 20 anni saranno la principale causa di morte e disabilità. Al 49esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia (Sin), in corso a Roma, oltre 2 mila neurologi a confronto
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2018

Giornata mondiale della malattia di Alzheimer: nuove speranze per la prevenzione della patologia

La diagnosi della malattia di Alzheimer cambia la vita delle persone, non solo di quelle colpite ma anche dei loro cari. In tutto il mondo, più di 44 milioni di persone soffrono di demenza: la Malattia di Alzheimer ne rappresenta la forma più comune e costituisce una delle sfide sanitarie più grandi da affrontare. Ogni […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Al via la III edizione del Premio Merck in Neurologia con il patrocinio della SIN: in palio 80.000 €

Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, annuncia la III edizione del Premio Merck in Neurologia che ha ottenuto, anche quest’anno, il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN). A partire da oggi e fino a lunedì 24 settembre, Enti Universitari e Ospedalieri, pubblici o privati, IRCSS pubblici o privati e Organizzazioni senza scopo […]
Salute 7 Maggio 2018

Catene di sms per riconoscere l’ictus? Mancardi (neurologo): «Ok ma verificare la fonte»

«Intervenite entro 4-6 ore dalla comparsa dei primi sintomi può salvare la vita. Ma attenzione ai falsi allarmi: rischiano di affollare i pronto soccorso». Le raccomandazioni di Gianluigi Mancardi, Presidente della Società Italiana di Neurologia
di Isabella Faggiano
Salute 19 Aprile 2018

Neurologia. Mancardi (Sin): «Aumentare del 20% i posti nelle scuole di specializzazione. Troppi cervelli “fuggono” all’estero»

«Due ostacoli da superare per gli aspiranti neurologi: difficoltà della materia e carenza di posti a disposizione». Così Gianluigi Mancardi, Presidente della Società Italiana di Neurologia
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

La Società Italiana di Neurologia promuove la Settimana Mondiale del Cervello

“Non c’è muscolo senza cervello” è il tema dell’edizione 2018 della Settimana Mondiale del Cervello, la campagna di sensibilizzazione promossa in Italia dalla Società Italiana di Neurologia (SIN). La Società Italiana di Neurologia (SIN) è da sempre impegnata nella battaglia contro le malattie del sistema nervoso, sostenendo la ricerca, promuovendo l’assistenza e la cura e, infine, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano