Sirm

Salute 6 Ottobre 2022

50° Congresso SIRM. Con l’imaging ibrido i vantaggi di medicina nucleare e radiologia in un unico esame

Tra le tavole rotonde in programma, la presentazione di un’indagine condotta dalla SIRM e dal Censis sulla percezione del ruolo del radiologo nella popolazione, un incontro sulla responsabilità amministrativo-contabile e una sessione dedicata alle donne radiologo che rappresentano oltre il 50% della categoria professionale
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

Dall’intelligenza artificiale alla radiologia interventistica: è nell’hi-tech il futuro della Radiologia Medica

Il Congresso si svolgerà dal 6 all’8 ottobre presso il “Roma Convention Center - La Nuvola”. Miele (SIRM): «La tecnologia non sostituisce mai, e in alcun modo, l’operato del medico radiologo. Nello specifico l’intelligenza artificiale aiuta lo specialista ad essere più preciso e lo supporta nel processo decisionale, dall’elaborazione della prognosi alla predisposizione dell’intervento terapeutico»
Salute 4 Ottobre 2022

Orlacchio (Sirm): «Il futuro della radiologia si basa sul connubio tra diagnostica e interventistica»

Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica è la manifestazione più importante della associazione in cui i Radiologi si incontrano, si confrontano, si aggiornano scientificamente e sulle novità della tecnologia. Inizierà il 6 ottobre a Roma
di Redazione
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2021

Da SIRM e AIFM un vademecum per la radiologia domiciliare

Il documento per le corrette indicazioni e raccomandazioni edito dalla Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Fisica Medica SIRM, indirizzato agli operatori del settore, agli amministratori ed ai decisori Istituzionali delle amministrazioni sanitarie

Roberto Grassi

Roberto Grassi sarà Presidente della Società italiana di radiologia medica e interventistica per il biennio 2019-2020. Qui il programma del neopresidente.
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2018

Congresso radiologi, a Genova passaggio di consegne fra Privitera e Grassi

Si è concluso con un simbolico passaggio di consegne, rappresentato da uno scambio di medaglie tra l’attuale Presidente Carmelo Privitera ed il Presidente entrante Roberto Grassi, il congresso della Società italiana di radiologia medica e interventistica. Un congresso con circa 10.000 presenze, un programma scientifico di prim’ordine con 47 tavole rotonde, 45 corsi di aggiornamento, […]
Salute 9 Luglio 2018

Rilancio SSN e condivisione informazioni, siglato patto tra 15 società scientifiche

Coordinatori dell’intesa i presidenti di Acoi, Pierluigi Marini, e di Aogoi, Giuseppe Ettore. Chiesto incontro al Ministro Grillo
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2018

Obesità, crescono gli accessi alle strutture sanitarie. Domani il raduno della SIRM

Cresce l’allarme obesità nel mondo. Se ne parlerà al Raduno del gruppo Toscano SIRM (Società Scientifica Radiologia Medica ed interventistica) che si tiene domani 14 aprile a Montecatini. Già nel 2000 l’OMS aveva inserito nella definizione di obesità una precisa relazione con l’incremento di mortalità e morbilità. Da qualche anno assistiamo al costante incremento di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.