sigr

Contributi e Opinioni 5 Luglio 2021

Nasce A.n.p.e.s.a, l’associazione nazionale dei pazienti con enterospondiloartrite

50.000 pazienti cronici stimati in Italia con diagnosi talvolta ritardata di anni ma doppia condizione invalidante
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2021

Telemedicina anche per i pazienti gastro-reumatologici e con malattie infiammatorie. Al via progetto pilota SIGR

Il presidente del 7° congresso SIGR Laganà: «Serve cambio di mentalità per accettare l’assistenza a distanza». 201 iniziative di telemedicina attivate dalle Asl. Il 36% dei medici userà la telemedicina anche dopo l’emergenza sanitaria di Covid-19
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

Covid-19: pazienti cronici gastro reumatologici pagano prezzo psicologico più alto

Doppio stress per i pazienti reumatici con malattie infiammatorie articolari
Salute 7 Ottobre 2019

Gastroreumatologia, Bruno Laganà (Presidente Sigr): «Informare il paziente sui farmaci biosimilari»

Gastroenterologi e reumatologi a Congresso per una strategia di uscita dalla terapia con farmaci biologici nelle malattie infiammatorie croniche reumatiche e gastroenterologiche
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Farmaci, Sigr avvia studio ‘di genere’ per malattie gastroreumatologiche

La medicina di genere studia l’influenza biologica del sesso e quella socioculturale del genere sulla fisiologia e sulle patologie umane che colpiscono sia gli uomini sia le donne. È assodato che uomini e donne rispondono in modo diverso ai farmaci e questo avviene in particolare in riferimento ai farmaci biologici nelle malattie gastro-reumatologiche. Per questo […]
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Malattie autoimmuni gastroreumatologiche: la gravidanza è possibile

Una buona notizia per tutte le donne che soffrono di malattie autoimmuni a manifestazione gastro-reumatologica – spondiloartriti, artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche intestinali -arriva dal quarto congresso della SIGR (Società Italiana di Gastro-Reumatologia): oggi, possono avere un figlio, partorire e poi allattare, senza più specifiche controindicazioni. L’importante è farsi seguire, sin dalle prime fasi della gestazione, da un […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017

Otto malattie autoimmuni su dieci colpiscono donne: SIGR: “Necessaria medicina di genere”

La Medicina di Genere non è la salute della donna o la salute dell’uomo, bensì una nuova dimensione della medicina che studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e patologia umana. Lo stato di salute o di malattia può essere influenzato sia da aspetti sanitari legati al sesso (biologici) sia da aspetti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...