Sergio Mattarella

Sanità 3 Febbraio 2021

Draghi accetta l’incarico al Quirinale, scatta il totoministri. Si pensa ad Ilaria Capua per la Salute

Mario Draghi sale al Quirinale. Quasi in contemporanea parte il totoministri: tra i nomi Cartabia, Panetta e Cottarelli. Potrebbe restare Lamorgese. Alla Salute una svolta con la virologa Ilaria Capua
Salute 1 Ottobre 2020

Giornata delle persone anziane. Mattarella: «Sgomento per le tante morti»

1 ottobre dedicato agli anziani. Il presidente Mattarella e il ministro Speranza invitano a non dimenticarli e a prendersene cura
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

Il 2 giugno Mattarella allo Spallanzani per omaggio a tutti gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19

Per l’Istituto Nazionale di malattie Infettive Lazzaro Spallanzani sarà una Festa della Repubblica particolare e contraddistinta della lotta contro il Covid-19 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha raccolto l’invito del Presidente Zingaretti
Salute 20 Marzo 2020

«Tutte le professioni sanitarie in prima linea sul COVID19, non parlate solo di medici e infermieri». La lettera di Beux (TSRM e PSTRP) alle istituzioni

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie ha scritto a Mattarella, Conte, Speranza, Fico, Casellati. «Se si parla solo di medici e infermieri rischia la tenuta morale e psicologica di una parte dei nostri professionisti sanitari». E aggiunge: «Sono sottoposti allo stesso stress ed esposti allo stesso rischio, ma a differenza dei medici e degli infermieri, quando escono dall’ospedale si sentono sconosciuti o dimenticati»
Salute 8 Novembre 2019

Campus Bio-Medico, Mattarella inaugura anno accademico: «Solidarietà e aiuto vicendevole contrastino odio e intolleranza»

Inaugurato il 27esimo anno accademico nel segno del futuro e della crescita, dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare e delle soluzioni terapeutiche personalizzate. La sfida più grande è continuare a “prendersi cura” della persona con una ricerca ad alto impatto e una formazione globale multidisciplinare e di livello internazionale. La “Rivoluzione quantistica” al centro della prolusione del professor Massimo Inguscio, ordinario di fisica della materia
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2019

Premio Bellisario 2019, il Presidente Mattarella riceve Pasquale Frega (AD Novartis Italia)

«L’incontro di stamane con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre ad aver rappresentato per me un grandissimo onore, sottolinea ulteriormente il valore del riconoscimento attribuito a Novartis dalla Fondazione Bellisario». Così Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis Italia, ha commentato l’incontro con il Capo dello Stato, che questa mattina ha ricevuto […]
Sanità 12 Dicembre 2018

40 anni SSN, il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Servizio sanitario nazionale ci pone all’avanguardia nella comunità internazionale»

L’intervento del Capo dello Stato al termine dell’evento celebrativo a Roma: « Dobbiamo mantenere e migliorare questa condizione attraverso l'opera, l'impegno, la passione e la dedizione di coloro che a vario titolo fanno parte del Servizio sanitario nazionale»
Sanità 12 Dicembre 2018

40 anni SSN, Grillo: «No privatizzazione diritti fondamentali». Sulle aggressioni: «Più misure di sicurezza ma c’è problema sociale»

Davanti al Capo dello Stato il racconto di 40 anni di Servizio Sanitario Nazionale anche attraverso la testimonianza di persone comuni. Il Ministro della Salute ha chiesto l’appoggio dei Governatori «per combattere corruzione, malgoverno e promuovere servizi migliori»
Sanità 12 Novembre 2018

Ricerca, a rischio l’EBRI fondato da Rita Levi Montalcini. Appello dei vertici a Mattarella: «Senza finanziamenti in legge di Bilancio chiudiamo»

I ricercatori dell’Istituto sono impegnati in progetti europei. È una scuola di eccellenza nello studio dell’Alzheimer. Il Direttore generale Nisticò: «Sarebbe insensato disperdere questo capitale di conoscenza e sviluppo»
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2018

Aggressioni ai medici, Scotti (OMCeO Napoli): «Sono causate da politica anti-sistema e cattiva comunicazione»

Il segretario della FIMMG: «Le aggressioni alla sanità fanno parte di un sistema di aggressione allo Stato, i cui fondamenti stessi sono messi in discussione da una deriva culturale del Paese». E invoca l’intervento del Presidente della Repubblica e del Parlamento per l’adozione di norme di emergenza
Salute 27 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, un accoltellato a Napoli. Scotti (FIMMG): «Intervenga Mattarella»

Nei giorni scorsi due nuovi casi nella città partenopea. Al San Paolo una dottoressa colpita dai familiari di un portantino. Il Presidente dell’OMCeO Napoli: «Siamo in trincea. Camici bianchi siano considerati pubblici ufficiali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...