seconda ondata

Salute 10 Dicembre 2020

Seconda ondata, la situazione è migliore di marzo? L’inverno preoccupa gli esperti

Dopo settimane a 30mila nuovi casi al giorno, i numeri sono finalmente in flessione. Ma la seconda ondata sembra aver avuto un effetto più forte della prima, sebbene meno avvertito dalle misure più leggere. Quali solo le differenze e cosa aspettarsi dai mesi più freddi, una terza ondata è certa?
Salute 26 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, percorsi separati sulla carta ma in realtà non si riesce a isolare i positivi

La situazione negli ospedali romani raccontata dal segretario di CGIL Sanità Lazio e Michela Flores di Usb Sanità: «Le ambulanze sono utilizzate come camere di isolamento, in attesa di trovare un posto letto ai pazienti»
di Peter D'Angelo
Salute 20 Ottobre 2020

Misure seconda ondata, Gimbe: «Dpcm inseguono numeri del giorno. Senza anticipare il virus si va dritti al lockdown»

La Fondazione Gimbe sulle misure di contenimento della seconda ondata: «L’obiettivo di rallentare la curva epidemica è illusorio, perché gli eventuali effetti, non visibili prima di 2-3 settimane, saranno neutralizzati dalla vertiginosa crescita dei casi»
Salute 24 Settembre 2020

Covid, Financial Times: «L’Italia ha imparato la lezione, ora tiene a bada la seconda ondata»

La testata inglese loda l'Italia e la sua capacità di contenere il virus contro la seconda ondata europea. Ecco i tre fattori della strategia che funziona
Salute 20 Agosto 2020

Seconda ondata, Locatelli (Css): «Non sappiamo se ci sarà, ma non avrà stessa portata»

Al meeting di Rimini presente anche Domenico Arcuri: «Virus tornerà, non è mai andato via. Lo farà solo con miliardi di vaccini»
Salute 23 Luglio 2020

Seconda ondata, Speranza: «Dobbiamo provare a contenerla. A settembre si deve andare a scuola»

Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, la chiave per sconfiggere l'epidemia è la determinazione. A lavoro per tornare a scuola sicuri, ma bisogna ancora rispettare le regole di distanziamento. Sulla proroga dell'emergenza: «L'orientamento del Governo è che non siamo fuori da questa vicenda»
Salute 26 Giugno 2020

“Tasso di rilassamento”, cos’è e perché secondo Oxford in Italia non ci sarà una seconda ondata

Secondo lo studio della Blavatnik School di Oxford, sotto la soglia dei 70/100 si rischiano nuovi focolai. Chi ha allentato troppo in fretta le misure ne sta pagando le conseguenze, in Italia per ora non succede
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano