santobono

Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022

Interventi saltati per Covid, al Santobono intero reparto rinuncia al weekend per recuperarli

Negli ultimi 6 mesi più di 70 bambini bloccati dal virus. Di Iorio (chirurgia urologica): «Nessuno deve restare indietro»
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019

Napoli, Federfarma per il Pausilipon: donato un monitor per migliorare le terapie dei piccoli pazienti oncologici

Cinquemila euro da destinare all’acquisto di un particolare monitor che sarà utilizzato per i pazienti oncologici del Pausilipon: è il contributo che hanno voluto dare i titolari di farmacia napoletani per aiutare i medici del Santobono Pasuilipon nell’affrontare al meglio la degenza dei “piccoli ospiti” della struttura pediatrica napoletana. Nello specifico il monitor multiparametrico completerà […]
Salute 6 Dicembre 2019

Premio 100 eccellenze italiane al chirurgo che salvò Noemi dai proiettili della camorra

Tra i giurati il segretario FIMMG, Silvestro Scotti: «Napoli non è solo terra di aggressioni ai medici». Il premio ha individuato 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo per la crescita del Paese
Salute 23 Settembre 2019

Napoli, al Santobono padre rompe un dito a infermiere. L’ex ministro Grillo: «Approvare legge, non aspettiamo il morto»

L’aggressore è il genitore di una bambina giunta al Pronto soccorso con un attacco di asma, un codice verde. La direttrice del nosocomio: «Chiederò un tavolo in Prefettura al fine di contenere questo fenomeno»
Sanità 2 Gennaio 2018

Paolo Siani (PD): «Il mio impegno di pediatra per Napoli. Sconfiggere illegalità e tumori infantili nella terra dei fuochi»

Il primario dell’ospedale Santobono è il fratello di Giancarlo, giornalista ucciso nel 1985 dalla camorra: «Il mio impegno e la mia esperienza al servizio di tutti. Ma se capisco di non poter incidere, torno a fare il medico…»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.