Roberto Monaco

Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Formazione ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ordini valuteranno sanzioni per chi non è in regola»

Il segretario della Federazione degli Ordini dei medici: «Siamo enti sussidiari dello Stato, non possiamo che applicare le leggi»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Professionisti non in regola con gli ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ordini dovranno applicare la legge»

Il segretario della Federazione degli Ordini dei Medici ricorda scadenze e adempimenti per non incappare in spiacevoli conseguenze. Poi guarda al futuro del sistema ECM
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Riforma del sistema ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ecco gli obiettivi da raggiungere»

Dalla qualità dei corsi di formazione all’introduzione di un sistema premiante per i professionisti che si aggiornano, il segretario della Federazione degli Ordini dei Medici delinea le direttive che la Commissione ECM sta seguendo per riformare la formazione continua
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2020

Ex specializzandi, Rizzotti (FI): «Presenterò Ddl per risolvere questione. Lo Stato ha moltissimo da farsi perdonare»

L’annuncio della vicepresidente dei senatori di Forza Italia a poche settimane dalla sentenza del Tribunale di Genova, che è stata accolta con entusiasmo dagli apicali della sanità. I commenti di Roberto Monaco (FNOMCeO), Alberto Oliveti (Enpam), Monica Puttini (OMCeO Genova) e Toti Amato (OMCeO Palermo)
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2019

Formazione ECM, Monaco (FNOMCeO): «Diritto e dovere dell’aggiornamento si scontra con carenza di personale»

A ridosso della scadenza del triennio ECM per la formazione continua dei medici il segretario FNOMCeO, Roberto Monaco sottolinea: «Dobbiamo capire se tutti i crediti sono stati inseriti in quel contenitore nel CoGeAPS dopodiché si comincerà a valutare il da farsi»
Salute 2 Ottobre 2019

Big Data, Calabrese (Fimmg): «Noi MMG primi a informatizzarci». Monaco (FNOMCeO): «Ma i dati non devono sostituire il medico»

Al Convegno Big Data in Health 2019 in corso al Cnr di Roma protagonista anche il mondo della medicina. Il Segretario della Federazione degli ordini dei medici sottolinea: «L’Italia è grande e non sono partite dappertutto le innovazioni tecnologiche strutturali»
Salute 8 Luglio 2019

Patto per la Salute, il pessimismo di FNOMCeO: «Soluzioni conservatrici e medici non ascoltati»

I vertici della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri pongono l’accento su una serie di criticità. Il presidente Anelli: «Contrari al fatto che i giovani medici possano entrare nel SSN senza un’adeguata formazione e sbalorditi del giudizio sull’Accordo collettivo nazionale della medicina generale»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Blockchain e diritti, a Milano la nuova tecnologia che misura la “patient satisfaction” per ridurre i contenziosi

Permette di raccogliere in tempo reale le opinioni di pazienti sulle cure ricevute nelle strutture sanitarie e negli studi medici. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Cambierà completamente il paradigma nel mondo sanitario»
Salute 3 Giugno 2019

Arbitrato e Blockchain, Monaco (FNOMCeO): «Governiamo il cambiamento». Pronto il disegno di legge

Il Disegno di legge sarà presentato il prossimo 5 giugno durante l’evento “Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L'innovazione in Sanità parte da Milano”
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2019

ECM, nominata la nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua

Ad intervenire sull'argomento anche il Ministro della Salute, Giulia Grillo, ribadendo il suo impegno sul tema formazione: «Rappresenta un obiettivo della nostra legislatura e del mio mandato»
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2019

Sanità pubblica, Monaco (Fnomceo): «Contratti bloccati. Dal governo basta promesse, servono fatti»

Milioni di euro di straordinari non pagati e milioni di euro per il mancato turn over e le mancate assunzioni. Queste, secondo Fnomceo, sono le cifre che lo Stato sta risparmiando sul lavoro dei medici
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2018

Numero chiuso, Monaco (FNOMCeO): «Prima di agire sul test aumentare borse di specializzazione per togliere ‘limbo’»

«È necessaria una programmazione seria concordata con la professione. Vogliamo essere consulenti gratuiti della politica». Già programmato vertice FNOMCeO - Ministero sul tema. L'intervista al segretario nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio