rischio

Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Estratto di tè verde: un aiuto contro l’Alzheimer

E’ stata trovata nel tè verde una sostanza antiossidante – la epigallocatechina – che sembra poter bloccare lo sviluppo dell’Alzheimer, impedendo la formazione delle placche di sostanza beta amiloide che giocano un ruolo chiave nella genesi della malattia. Lo rivela una ricerca di Giuseppe Melacini della McMaster University in Canada, apparsa sul Journal of the […]
Sanità 9 Ottobre 2017

Università di Torino per la gestione sinistri: nasce il Cuap

Cinque giornate per un totale di 40 ore di lezione per affrontare i principali temi legati alla gestione del sinistro in Sanità. È questo l’oggetto del nuovo corso universitario di aggiornamento professionale nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e Ravinale & Partners, società con oltre 25 anni di esperienza nel […]
Nutri e Previeni 3 Ottobre 2017

Chi non fa colazione rischia l’arteriosclerosi

Chi ancora esce di casa in fretta e furia, magari bevendo solo un caffè, dovrebbe sapere che fare una buona colazione mantiene il cuore in salute: al contrario mangiare poco o nulla a inizio giornata è legato a rischio doppio di avere l’arteriosclerosi, ovvero problemi di circolazione legati a irrigidimento e ispessimento delle pareti delle […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Troppo sale aumenta anche il rischio di diabete

Oltre a danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, il sale, se consumato in eccesso a tavola, potrebbe aumentare il rischio sia di diabete di tipo 2 (insulino-resistente, la forma più diffusa al mondo), sia di una forma meno diffusa di diabete che si chiama LADA (diabete autoimmune latente degli adulti) e somiglia per certi […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Diabete 2: obesità della moglie aumenta il rischio di ammalarsi per il marito

Quando la moglie è obesa il rischio per il marito di sviluppare il diabete di tipo 2 aumenta in maniera significativa, particolarmente nelle coppie over-50. Lo dimostra il primo studio che indaga sul legame coniugale rispetto al rischio diabete, condotto dalla Aarhus University in Danimarca e presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2017

Il cuore ama il “verde”, ma non tutti i cibi vegetariani lo aiutano

(Reuters Health) – Le diete vegetariane riducono il rischio di cardiopatia, ma non tutti i cibi che rientrano in questa categoria producono questo benefico effetto. E così i vegetariani che consumano molti cereali e zuccheri raffinati potrebbero avere molta più probabilità di sviluppare cardiopatie rispetto a coloro che seguono diete con un minimo quantitativo minimo di questi alimenti. È quanto […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2017

Parkinson: rischio aumentato per chi consuma tanti latticini senza grassi

Pare che un consumo in quantità abbondanti di latticini a basso contenuto di grassi sia collegato ad un maggiore rischio di sviluppare il Parkinson. E’ quanto suggeriscono i risultati di uno studio guidato dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, pubblicato su Neurology.  Secondo gli studiosi consumare tre porzioni al giorno di […]
Nutri e Previeni 5 Giugno 2017

Noci, mandorle, nocciole dimezzano il rischio di recidiva di tumore del colon

Uno studio statunitense condotto su un campione di 826 pazienti con cancro al colon e presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) dal Dana Faber Cancer Institute, aggiunge effetti benefici al consumo di frutta secca a guscio. Nei soggetti che sono già stati colpiti da tumore al colon e che sono anche […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Obesità giovanile: il rischio raddoppia per le figlie di genitori single

La struttura della famiglia influenza l’insorgenza dell’obesità nei figli. Per le figlie di genitori single le probabilità di essere in sovrappeso o obese è più che raddoppiata, rispetto alle coetanee che crescono in unità familiari con entrambi i genitori. Per i ragazzi, invece, l’obesità è una questione di maggior consumo di fast food da asporto. […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Dieta troppo proteica, aumenta rischio d’insufficienza cardiaca

Per le donne che hanno superato i 50 anni di età, potrebbe esistere un legame pericoloso tra l’assunzione di molte proteine con la dieta, in particolare quelle della carne, e l’insufficienza cardiaca E’ quanto evidenzia uno studio presentato da Firas Barbour, della Brown University, alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. Lo studio Lo studio ha […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

‘Baby food’ sicuro al 90%. Analizzati 670 possibili contaminanti

Un ampio studio dell’Agenzia nazionale francese per la Sicurezza sanitaria di alimenti, ambiente e lavoro (Anses) ha pubblicato la prima fotografia delle esposizioni alimentari per un ampio numero di cibi formulati per le esigenze di bambini da uno a tre anni. E ha certificato la sicurezza del 90% dei campioni di baby food: da pastine […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2016

Dieta vegetariana riduce rischio di diabete 2 del 20%

I benefici di una dieta sostanzialmente vegetariana sono stati confermati soprattutto per quanto riguarda il rischio d’insorgenza del diabete di tipo 2. Una dieta povera di alimenti di origine animale e ricca di frutta e verdura, infatti, sembra ridurre del 20% il rischio di diabete di tipo 2 e, se è anche ricca di cereali integrali […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Dolcificanti artificiali: meno calorie, più rischio di diabete

Sembra che scegliere i dolcificanti artificiali, in particolare quelli a base di aspartame, al posto dello zucchero, possa aiutare a ridurre le calorie, ma potrebbe essere poco salutare, portando a un aumento del rischio di diabete. Assumerli, infatti, comporta un cambiamento nei batteri intestinali, cui consegue un’intolleranza al glucosio, una condizione che predispone all’insorgenza del […]
Nutri e Previeni 4 Aprile 2016

Caffè e cancro colon: con poco più di 2 tazzine al giorno rischio dimezzato

Il caffè, anche decaffeinato, sembra ridurre il rischio di cancro del colon. Il consumo di una o due tazzine al giorno parrebbe associato a una riduzione del rischio del 26%. Inoltre il rischio si dimezza per consumi superiori a due tazzine e mezzo al dì. Lo rivela una ricerca condotta presso la University of Southern […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2016

Per persone a rischio, mangiare mirtilli contrasta l’Alzheimer

I mirtilli appaiono confermati come frutti anti-aging per il cervello. E’ probabile, infatti, che grazie al loro elevato contenuto in antiossidanti, i mirtilli aiutino a proteggere dall’Alzheimer le persone a rischio di malattia, perché già colpite da un lieve declino cognitivo. Lo rivelano gli studi presentati da Robert Krikorian dell’Università di Cincinnnati in occasione del […]
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2016

Rischio Alzheimer si contrasta mangiando pesce

Sembra che il consumo di frutti di mare e pesce, una volta a settimana, possa essere utile, almeno in parte, a neutralizzare il rischio di Alzheimer associato al gene APOE4 che conferisce una predisposizione alla malattia negli individui portatori di APOE4 nel proprio Dna. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical […]
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2016

Rischio cancro dai supplementi a base di cromo

Una ricerca proveniente dalla collaborazione di studiosi di due università australiane, solleva forti preoccupazioni sul rischio, nel lungo termine, di assumere supplementi a base di cromo. Tali preparati, disponibili in pillole acquistabili senza ricetta, sono commercializzati come integratori nutritivi e sono popolari non solo tra i culturisti, ma vengono assunti per perdere peso e trattare disturbi  […]
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Rischi e conseguenze delle dichiarazioni incomplete
di Assicurazione
Nutri e Previeni 21 Settembre 2015

Bambini obesi per mancanza di uno “spazio verde”

Uno studio su 6.467 bambini, presentato al meeting annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) tenutosi a Stoccolma, dimostra che chi non ha accesso a uno spazio verde all’età di 3-5 anni è esposto a un aumentato rischio di sviluppare obesità dall’età di 7 anni. La ricerca è di Annemarie Schalkwijk, dell’University Medical Centre […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2015

Una “finta” buona notizia per gli uomini in sovrappeso

Un elevato indice di massa corporea (Imc – in inglese BMI da Body Mass Index) potrebbe indicare una riduzione del rischio di artrite reumatoide negli uomini, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Rheumatology. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 383 pazienti, già partecipanti al Malmo Diet Cancer Study (MCDS) e presenti nel database […]
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2015

Il mondo delle assicurazioni

La copertura di Primo e Secondo rischio
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”