rimborso

Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, da Consulcesi & Partners guida su come ottenere rimborso viaggi

L’esercente ha l’obbligo di rimborso entro 15 giorni dalla ricezione della richiesta
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Ex specializzandi, lo Stato paga ancora. 62 milioni di euro di rimborsi, ma la prescrizione è alle porte

Fa "tappa” a Napoli il maxi rimborso di oltre 62 milioni di euro ai medici specialisti tra il 1978 ed il 2006. La violazione delle direttive Ue in materia (75/362/CEE, 75/363/CEE e 82/76/CEE) continua a produrre un conto salatissimo per lo Stato. L'ad Consulcesi, Andrea Tortorella: «Garantita tutela di respiro internazionale. Il diritto degli ex specializzandi è ormai riconosciuto da tutti i tribunali». In studio un emendamento alla legge di Stabilità per accelerare la soluzione transattiva già proposta dal Ddl 2400
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2017

Ex specializzandi, 628 medici Consulcesi ricevono rimborsi per 22 milioni di euro

A Milano camici bianchi provenienti dalla Lombardia e da altre regioni hanno ricevuto l’assegno di rimborso per gli anni di scuola post-laurea non retribuiti. Nel corso dell’evento si è parlato anche di responsabilità professionale e nuove opportunità lavorative: presentato il portale AIOP Job, la prima banca dati per trovare lavoro in sanità in 500 strutture
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano