richiamo

Salute 17 Novembre 2022

Terzo inverno di pandemia, ma con armi spuntate. I limiti della quarta dose e dei monoclonali

Due nuovi studi pubblicati sul New England Journal of Medicine mettono in dubbio l'efficacia della quarta dose e degli anticorpi monoclonali contro le varianti del virus attualmente predominanti
Pandemie 8 Novembre 2022

Se ho avuto il Covid-19 devo fare lo stesso la quarta dose?

Il secondo booster è raccomandato anche per chi ha contratto una o più volte il virus responsabile di Covid-19. Purché la somministrazione avvenga dopo almeno 120 giorni dall'esito positivo del tampone
Salute 11 Luglio 2022

Dall’Europa sì a quarta dose per over 60, a settembre i vaccini aggiornati

L'EMA e l'ECDC ufficializzano la loro raccomandazione di estendere la quarta dose agli over 60, almeno 4 mesi dopo la precedente. Nel frattempo confermano la possibile approvazione dei vaccini aggiornati in autunno
Salute 6 Aprile 2022

Ema ed Ecdc: quarta dose solo per over 80, presto per estenderla a tutti

Ema ed Ecdc affermano che al momento la quarta dose è consigliata solo agli over 80
Sanità 29 Marzo 2022

Israele: con la quarta dose la protezione aumenta, ma la durata è molto breve

Uno studio israeliano suggerisce che la quarta dose di vaccino anti-Covid aumenta la protezione, ma la sua efficacia è molto limitata nel tempo
Salute 21 Marzo 2022

Contro Omicron il vaccino J&J è più efficace e duraturo, lo rivela un’analisi Usa

Un'analisi basata sui dati dei CDC mostra che il vaccino J&J è più efficace contro la variante omicron
Salute 19 Gennaio 2022

Covid e quarta dose, dubbi e timori degli scienziati. «Un secondo booster inutile e rischioso»

Gli scienziati sono scettici e preoccupati degli effetti di un'eventuale quarta dose di vaccinazione anti-Covid per tutti. I dubbi riguardano sia l'efficacia che le probabilità di creare una sorta di "paralisi immunitaria"
Salute 12 Gennaio 2022

Pregliasco: «Quarta dose? Solo per pochi e con vaccino a mRna»

«Probabilmente una quarta dose - dice Pregliasco - verrà somministrata ai soggetti fragili. Mentre il resto della popolazione si fermerà alla terza». Per la somministrazione numero quattro, vaccini mRna ma anche Novavax
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2021

Vaccini, Cisl medici Lazio: «Grave rimanere senza la seconda dose da somministrare agli operatori sanitari»

I ritardi di Pfizer nella distribuzione delle dosi del vaccino anti Covid in Italia rischia di influire negativamente sull’andamento della campagna vaccinale. «Sarebbe estremamente grave – evidenzia la Cisl Medici Lazio in un comunicato – se gli operatori sanitari che si sono sottoposti alla prima iniezione del vaccino anti COVID dovessero rimanere senza la seconda […]
Salute 20 Giugno 2018

San Benedetto, Ministero Salute chiede il ritiro di un lotto di acqua contaminata

Il Ministero della Salute ha comunicato l’immediato richiamo del lotto 23LB8137E delle bottigliette da mezzo litro di acqua minerale naturale Fonte Primavera con data di scadenza al 16/11/2019. Il motivo della segnalazione è il rischio clinico per la “presenza consistente di contaminanti idrocarburici come: xilene, etilbenzene, trimetilbenzene e toluene“. Il richiamo del Ministero riguarda solo il lotto indicato, imbottigliato “presso lo […]
Salute 7 Giugno 2017

Allarme Coca Cola, il Ministero della Salute ritira lotto non conforme

Caratteristiche anomale per alcune bottiglie di Coca Cola distribuite in città al sud Italia. Il Ministero della Salute lancia l'allarme: «Alto tasso di caffeina, acido fosforico e solfiti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione