riapertura scuole

Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

Cronaca del primo giorno di scuola. Lo psicologo Ricci: «Preparare i ragazzi dal punto di vista emozionale»

Com'è andato il primo giorno di scuola per i ragazzi di 13 regioni italiane? Prime positività e qualche disagio, ma si deve ripartire. Ricci (Esperto Scuola OdP Lazio): «Socializzare è importante, aiutiamoli a trovare nuove forme»
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Fno Tsrm-Pstrp: «Non solo medici. Scuole devono poter contare sul contributo di tutte le professioni sanitarie»

Per migliorare il legame tra istruzione e sanità: integrare le attività didattiche con incontri tra diversi professionisti sanitari e gli studenti
Salute 28 Agosto 2020

«Chiediamo di poter scegliere lezioni da remoto». Gli appelli di alunni e insegnanti “fragili”

Le richieste rivolte a Istituzioni e Cts. In cima alla lista la possibilità per alunni e insegnanti fragili di scegliere la didattica a distanza, restando al sicuro
Sanità 27 Agosto 2020

La Conferenza delle Regioni dice sì alle “Indicazioni Iss per la gestione dei focolai nelle scuole”

La Conferenza delle Regioni e Province autonome ha dato un parere positivo sul documento proposto dal Ministero della Salute e dal Ministero dell'Istruzione con Iss e Inail. Lo ha confermato il presidente Toma
Salute 20 Agosto 2020

«La riapertura delle scuole non ha influenzato l’aumento dei contagi in Europa», parola dell’ECDC

Un rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che mette insieme la letteratura scientifica europea sul tema, mostra che le scuole non sono più pericolose delle loro stesse comunità se vengono adottate le misure di distanziamento e igiene
Lavoro e Professioni 20 Agosto 2020

Riapertura scuole: come sono coinvolti medici di famiglia e pediatri?

Cosa sappiamo finora sul ruolo di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta nelle scuole durante l'emergenza Covid-19
Salute 19 Agosto 2020

Riaprire le scuole in sicurezza, Mele (Simpe): «Pediatra di comunità e screening ogni 15 giorni»

Test e tamponi costanti, vaccino per l'influenza obbligatorio, un professionista in loco e grembiuli. Il presidente Simpe Giuseppe Mele suggerisce come riaprire le scuole con meno rischi per i più giovani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.