regno unito

Sanità 27 Giugno 2017

Disturbi del sonno: nel Regno Unito boom di diagnosi

Nel Regno Unito sono raddoppiate le richieste di diagnosi per disturbi del sonno: se nel 2007 erano poco meno di 70mila, l’anno scorso hanno sfiorato la cifra di 150mila. E il disturbo più frequente è senz’altro l’apnea ostruttiva nel sonno (OSAS), una condizione che porta le persone a smettere di respirare mentre dormono, «anche per […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2016

Sovrappeso adolescenti. Bruciano meno calorie e diminuiscono attività fisica

Uno studio pubblicato sul The International Journal of Obesity suggerisce che quando raggiungono la pubertà, ragazzi e ragazze sperimentano una rapida e inaspettata diminuzione del numero di calorie che bruciano a riposo. Da qui deriverebbe la diffusione del problema del sovrappeso che si registra spesso tra i teenager. Lo studio Tra il 2000 e il […]
Sanità 28 Giugno 2016

Brexit, che succede ai medici italiani in Gran Bretagna?

I camici bianchi che dal nostro Paese si sono trasferiti oltremanica sono aumentati del 143% in dieci anni. Per tutti l’Italian Medical Society of Great Britain è il punto di riferimento: rinnovato il Consiglio Direttivo, Sergio Bonini è il nuovo Presidente.
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

La ‘soddisfazione’ che viene dal bere alcolici dura poco

Ilarità, ebbrezza e piacere di stare in compagnia, sono le emozioni e i comportamenti che spesso e quasi automaticamente vengono associate al bere alcolici. Ma si tratta di effetti solo momentanei, come sottolinea uno studio britannico pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine che pone l’accento sul fatto che il bere non offre soddisfazioni a […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2016

Mangiare arachidi da piccoli riduce rischio allergia dell’80%

Pare che mangiare fin da piccoli le arachidi e i prodotti che le contengono possa ridurre dell’80% il rischio di diventarne allergici più in là negli anni. Una ‘protezione’ che si mantiene anche nel lungo periodo, anche quando questi snack non vengono consumati per un anno, come ha verificato uno studio condotto nel 2015 dal […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”