rasi

Lavoro e Professioni 23 Settembre 2022

Non solo Covid. Guido Rasi invita a recuperare le vaccinazioni “in sospeso”

Nel nuovo ebook del direttore Consulcesi, non solo un dettagliato elenco delle vaccinazioni oggi disponibili, ma anche consigli utili agli operatori sanitari per convincere quel 15% della popolazione italiana “esitante”
Salute 6 Giugno 2022

La ricerca scientifica dopo il Covid, Rasi (Consulcesi): «Frammentazione è il male, ora puntare sui ricercatori»

Nell’incontro a Palazzo Zuccari “Chi ricerca Trova” anche l’intervento della ministra dell’Università Maria Cristina Messa: «Con il Covid abbiamo visto che il passaggio dalla ricerca all'applicazione su larga scala è possibile in tempi stretti». Per Parente (Com.. Sanità del Senato) «occorre un piano industriale e attivare una vera sinergia tra pubblico e privato»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2022

Covid, Rasi (Consulcesi): «Con mmg migliora uso antivirali ma serve formazione»

L'obiettivo di Consulcesi Club è quello di offrire ai medici, tramite la sua piattaforma www.corsi-ecm-fad.it, gli strumenti per aiutarli a individuare e selezionare i pazienti che possono trarre beneficio dagli antivirali in caso di infezione Covid-19
Salute 1 Dicembre 2021

Gli anelli deboli della crisi? Rasi (Consulcesi): «Frammentarietà e implementazione delle decisioni del governo»

«La colpa dei 133 mila morti di Covid-19 in Italia è da ritrovare anche nell’assenza di standardizzazione del trasferimento delle conoscenze che man mano si acquisivano, che invece doveva essere rapido e immediato»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Formazione continua, Rasi: «Doverosa per stare al passo della medicina»

«La missione e la credibilità di medici e professionisti sanitari sono troppo importanti, non possono restare indietro»
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2021

Generazione V: on air podcast e audiolibro di Guido Rasi, Consulcesi lancia la formazione ECM da ascoltare

La versione audio del libro formazione, accreditato Agenas e scritto dall’ex Direttore dell’Ema è a disposizione di medici, infermieri e operatori sanitari accedendo gratuitamente alla piattaforma Consulcesi Club
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2021

Esce “Generazione V”, l’autore Rasi: «Il viaggio verso la nuova normalità parte dalla formazione»

Da oggi è disponibile il nuovo libro-formazione “Generazione V – Virus, Vaccini e Varianti, viaggio verso una nuova normalità” scritto da Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi. La prefazione del Generale Francesco Paolo Figliuolo: «Aggiungo la V di vittoria per il successo della campagna vaccinale». Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Generazione V apre una nuova era della formazione ECM»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Arriva “Generazione V”, il libro-formazione di Guido Rasi per il personale sanitario del post pandemia

V di virus, vaccini, varianti. Il nuovo libro di Guido Rasi, ex Ema e direttore scientifico Consulcesi, inaugura un nuovo modo di fare formazione in sanità. Tutto quello che c'è da sapere sul superamento della pandemia, con la prefazione del Gen. Figliuolo
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2021

Vaccini, Rasi (Consulcesi): «Criticità per Sputnik e vaccino cinese, non facciamo gli stessi errori di Astrazeneca»

Sputnik, test, numeri dosi e soggetti non responder: ecco cosa vogliono sapere i medici su vaccini e varianti. Le risposte durante la masterclass Consulcesi con Rasi e Andreoni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano