pubertà

Salute 26 Settembre 2022

Pubertà precoce femminile, colpa (anche) di smartphone e tablet?

Salerno (SIEDP): «Ancora da stabilire meccanismi di correlazione. Evitare allarmismi ma regolamentare tempistiche d’uso»
Salute 28 Marzo 2022

Red, la sessualità e la pubertà arrivano nel mondo Disney e dividono il pubblico

Il parere della psicoterapeuta: «Giusto proporre strumenti alternativi a quelli scientifici. E la metafora del panda rosso è efficacissima nel mostrare l’enormità del cambiamento puberale»

Disforia di genere, domande e risposte dagli endocrinologi AME ai genitori

Bambini che vogliono giocare con le bambole e vestirsi da femmina, bambine che scelgono invece abiti e attività tipiche dei maschi. Atteggiamenti che possono disorientare e spaventare i genitori, spingendoli a chiedersi come comportarsi, se può trattarsi solo di una fase passeggera, e quando è il caso di rivolgersi a un medico. Per fare un […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Troppo sale ritarda la pubertà

Pare che un eccessivo consumo di sale, come si verifica spesso nelle diete occidentali, possa ritardare la pubertà dei ragazzi, con potenziali effetti negativi sulla fertilità nel corso della vita. Questo l’allarme lanciato dall’European Congress of Endocrinology svoltosi a Dublino, dove una ricerca americana, della University of Wyoming, ha evidenziato come il consumo di tre o quattro volte la quantità di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...