proposte

Salute 1 Giugno 2021

Movimento Uniti per Unire: «La lezione della pandemia per prevenire future crisi globali. Le proposte al Governo italiano»

Il webinar “Diritto alla salute e cooperazione internazionale: la lezione della pandemia per prevenire future crisi globali” ha visto la presenza di tanti relatori qualificati
Contributi e Opinioni 21 Luglio 2020

Lombardia, l’appello dei geriatri: «Aumentare i reparti per acuti e riconoscere il nostro ruolo»

Dopo l'emergenza occorre ripensare l'organizzazione e la diffusione dei reparti ospedalieri di Geriatria per acuti, in Lombardia come in tutto il Paese. L’appello di SIGOT, SIGG e AGE ai vertici della Regione Lombardia e alle istituzioni nazionali per aumentare i posti letto per anziani in ospedale
Salute 4 Giugno 2020

Senior Italia FederAnziani all’UE: «In Italia 11 milioni di prestazioni rinviate nel lockdown, più forza ai territori»

L’Advisory Board di Senior Italia FederAnziani con le società scientifiche e le organizzazioni di medici ha incontrato il Vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo. Ecco le proposte per riorganizzare la medicina del territorio e per riprendere in carico la cronicità, far ripartire le nuove diagnosi e prepararsi a fronteggiare una nuova emergenza
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid-19, la lettera aperta di 100mila medici al ministro Speranza

dei moderatori e referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19 gruppo per soli medici"
di referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19"
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Fondazione TIM: con “TIMPEOPLE for Good” dona 200 mila euro a sostegno dei migliori progetti per il sociale

È BOT-TOM il vincitore dell’edizione 2019 di TIMPEOPLE for Good, l’iniziativa di Fondazione TIM finalizzata a dare spazio all’impegno delle persone del Gruppo TIM nel campo del sociale e alle loro esperienze di solidarietà. Il premio del valore di 100 mila euro, è stato consegnato a Roma dal Presidente TIM Fulvio Conti. Il progetto, nato […]
Salute 11 Luglio 2019

Maratona Patto per la salute, le richieste di Ail: equità nell’accesso alle cure e garantire accessibilità ai farmaci

L'associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma ha presentato al ministro Grillo le sue proposte su equità nell’accesso alle cure, mobilità sanitaria e governance farmaceutica nel corso delle tre giornate di ascolto e confronto dedicate ai protagonisti del servizio sanitario nazionale
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Patto per la salute, Giulia Grillo: «Ascolteremo i protagonisti della sanità per raccogliere idee e modelli innovativi»

L’8, il 9 e il 10 luglio, per tre giorni consecutivi, il ministero della Salute ascolterà i protagonisti della sanità italiana, in vista della definizione del Patto per la Salute 2019-21. L’accordo sarà stipulato da Governo e Regioni per progettare le politiche sanitarie del prossimo triennio. La tre giorni sarà una vera e propria maratona […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Come migliorare l’assistenza infermieristica? Ecco le proposte dall’osservatorio civico di Cittadinanzattiva e FNOPI

Sono undici le azioni di miglioramento che il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva ha presentato alla FNOPI, con l’intento di rafforzare l’alleanza tra cittadini e infermieri e stimolare una migliore qualità dell’assistenza infermieristica. Proposte “strategiche” elaborate e discusse, a seguito dei risultati emersi dall’Osservatorio civico sulla Professione Infermieristica, tra tutti gli stakeholder: […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

CCNL Sanità, Bonazzi FSI-USAE : «Ѐ una questione di giustizia professionale, chi ha competenze va valorizzato»

La contrattazione in Aran per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della sanità pubblica si è svolta con l’esame delle proposte relative alla costituzione dei fondi e di un primo articolato per le varie indennità. Documenti che si sono subito rivelati insoddisfacenti per la F.S.I.-U.S.A.E. (Federazione Sindacati Indipendenti e Unione Sindacati Autonomi Europei) ed altre organizzazioni […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2018

Piano nazionale cronicità, Cittadinanzattiva in Cabina di regia: «Contrasto alle disuguaglianze nostra priorità»

Cittadinanzattiva-Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici – con Decreto del Ministero della Salute dell’11 dicembre 2017 – è stata nominata componente della Cabina di regia nazionale del Piano nazionale della Cronicità, insediata e riunitasi oggi. «Dopo aver contribuito attivamente, insieme ad altre Organizzazioni civiche, alla stesura e all’approvazione del Piano nazionale della cronicità, apprezziamo e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”