presidente

Lavoro e Professioni 27 Maggio 2021

Società Italiana di Pediatria: la nuova Presidente è Annamaria Staiano

Una donna alla guida dei Pediatri italiani. È la prima volta in 123 anni di storia della Società Scientifica
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

FNO TSRM PSTRP, Teresa Calandra prima presidente donna: «Delega all’Equità tra generi a un uomo, il sostegno deve partire da loro»

Palermitana, già tesoriere della Federazione, Calandra guiderà un Comitato centrale composto al 34% da donne. «Percorso non facile, sono la prima presidente donna in più di 50 anni. Ma ora ci sono le condizioni per recuperare». Poi annuncia: «A breve riunione della Consulta delle professioni sanitarie»

Francesco Schittulli

Il senologo-chirurgo pugliese Francesco Schittulli sarà presidente della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) per altri cinque anni. «Con decreto del Ministro della Salute onorevole Giulia Grillo, si è insediato a Roma il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – si legge nella nota diffusa […]

Giuseppe Vespasiani

Giuseppe Vespasiani è il nuovo presidente della Società italiana di urologia. Dal 2003  membro del consiglio direttivo e da otto anni nel comitato esecutivo SIU, vanta una profonda conoscenza del mondo urologico. Vespasiani è, dal 2004, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Tor Vergata.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio