POS

Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Spese sanitarie in contanti e sgravi fiscali, cosa cambia per i professionisti della sanità

I pareri del fiscalista esperto in materia sanitaria Francesco Paolo Cirillo e del Tesoriere Sumai Napoli Luigi Sodano
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

«Per i pagamenti elettronici, meno commissioni ma scatteranno le sanzioni per chi non adempie» 

Intervista al responsabile innovazione del Partito Democratico, onorevole Sergio Boccadutri, firmatario dell’emendamento inserito nella Legge di Stabilità: «Il digitale deve fare un balzo in avanti» 
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Ddl 1747, obbligo di Pos, nessun passo indietro

Intervista al senatore Piero Aiello: «Per medici e professionisti che adotteranno i pagamenti elettronici ci saranno agevolazioni e meccanismi premiali. Smentisco il ritiro del disegno di legge»
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2015

Obbligo di Pos: ascoltati i medici, ecco il Ddl con le agevolazioni

L’ “Atto Senato 1747” raccoglie le istanze della categoria. Primo firmatario il sen. Piero Aiello: “No a leggi restrittive e punitive; meglio puntare sulla premialità”
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2014

Obbligo di POS: le contestazioni ora lasciano spazio alle soluzioni

Mercato ricco di alternative, ma c'è chi ha studiato il suo prodotto insieme ai medici, rispondendo alle esigenze della categoria
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2014

Obbligo di POS, un salasso da 1200 euro all’anno

E l'85% dei medici cerca una soluzione senza i costi di attivazione e canone
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2014

Pagamenti prestazioni mediche, scatta obbligo del Pos oltre i 30 euro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento che limita l’uso dei contanti anche in medicina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio