poliomielite

Sanità 15 Settembre 2022

Torna la poliomielite nello Stato di New York

Presumibilmente debellata in molti Paesi, potrebbe (ancora una volta) diventare una priorità per la salute pubblica. Negli Stati Uniti, un primo caso (grave) di poliomielite è stato registrato il 21 luglio, secondo le autorità sanitarie dello Stato di New York
di Stefano Piazza
Sanità 9 Agosto 2022

GB: paura polio, a Londra vaccini a tutti i bambini under 10

Dopo aver rilevato il virus della polio nelle acque reflue di Londra, le autorità sanitarie hanno deciso di offrire la vaccinazione antipolio a tutti i bambini sotto i dieci anni d'età
Salute 24 Giugno 2022

Ricompare la poliomielite in Europa, in Gb massima allerta

Nel Regno Unito è stato segnalato un potenziale focolaio di poliomielite, in seguito al ritrovamento di tracce del virus nelle acque reflue. Secondo l'Oms, ci sono oltre 100 paesi che non raggiungono la copertura vaccinale raccomandata
Sanità 1 Marzo 2022

In Ucraina è già emergenza umanitaria. Allarme polio, Hiv, tubercolosi, gravi carenze sanitarie

A causa della guerra è emergenza umanitaria in Ucraina. Mancano servizi sanitari, acqua potabile e personale medico. A lanciare l'allarme sono state varie agenzie umanitarie.
Sanità 26 Agosto 2019

Africa senza poliomielite da tre anni: vicino il traguardo ‘polio-free’

L’Africa si avvicina a un traguardo storico: l’eradicazione ufficiale della poliomielite. L’ultimo Stato del continente ad avere registrato un caso della malattia, la Nigeria, non riporta più contagi da 3 anni. E l’assenza di nuovi infettati nell’arco di un triennio è il primo criterio che un Paese deve centrare per ottenere dall’Organizzazione mondiale della sanità […]
Sanità 21 Maggio 2019

Vaccini, parla il professor Fara: «Togliere obbligo è sbagliato, ma sogno un giorno in cui sarà la popolazione a ‘pretenderli’»

Gaetano Maria Fara, luminare di fama mondiale, scende in campo a favore dell’obbligo vaccinale. «Movimenti no vax sono sempre esistiti in tutto il mondo, per questo serve maggiore cultura vaccinale». Poi ricorda i risultati raggiunti dal vaccino anti poliomielite: «In pochi anni in Italia siamo passati da 10mila casi a 1-2»
Salute 9 Marzo 2017

Lo sport come strumento d’inclusione. Di Giusto (Coach Italbasket paralimpica): «Ecco come ce l’ho fatta»

«Negli anni ‘50 e ‘60 i diversamente abili erano considerati “corpi estranei”, adesso c’è più apertura», lo racconta Carlo Di Giusto, atleta paralimpico, allenatore della Nazionale italiana di Basket in carrozzina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...