Polio

Sanità 9 Agosto 2022

GB: paura polio, a Londra vaccini a tutti i bambini under 10

Dopo aver rilevato il virus della polio nelle acque reflue di Londra, le autorità sanitarie hanno deciso di offrire la vaccinazione antipolio a tutti i bambini sotto i dieci anni d'età
Sanità 25 Agosto 2020

L’Africa ha ufficialmente sconfitto la polio

L'Africa ha immunizzato il 95% della popolazione dal terzo ceppo di polio, l'ultimo rimasto al mondo. A dare l'annuncio il dg Oms Ghebreyesus
Salute 26 Luglio 2019

«Passaporto? All’estero chiederanno il tesserino vaccinale», la preoccupazione di Scotti (FIMMG) sulle coperture

Il segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Silvestro Scotti ha commentato i dati diffusi dal Ministero della Salute riguardo le coperture a 24 mesi dei vaccini contro la polio e il morbillo
Sanità 30 Aprile 2018

Polio in Italia? Ricciardi (Iss): «Non è ancora arrivata, ma è plausibile che possa tornare»

Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, risponde all’allarme del Centro europeo per il controllo delle malattie: «Un’emergenza per la salute pubblica frutto di scelte sbagliate: nel ’99 il Parlamento decise, forse con troppo anticipo, di sospendere l’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano