plasmaderivati

Salute 15 Giugno 2023

«Dona vita, dona sangue», via a campagna del ministero della Salute

Un spot con l'attrice Carolina Crescentini per rilanciare «un semplice gesto straordinario» come la donazione del sangue e del plasma. E' la campagna di comunicazione «Dona vita dona sangue» presentata oggi al ministero della Salute
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Plasma e Covid: le conclusioni del simposio Sif sulla disponibilità di plasmaderivati salvavita

Il plasma costituisce la risorsa fondamentale e preziosa per l’ottenimento delle proteine plasmatiche necessarie alla produzione dei farmaci plasmaderivati, che hanno prevalentemente lo scopo di sostituire proteine mancanti nel sangue. La carenza di queste proteine è alla base di alcune importanti patologie come le immunodeficienze primitive (IP) per le quali le immunoglobuline, che sono appunto […]
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

Plasma, Covid sta rallentando raccolta a livello globale: possibile carenza immunoglobuline

Aziende che negli Usa raccolgono plasma si aspettano un calo della raccolta di almeno il 10% rispetto all’anno scorso, ma il calo della raccolta ha sfiorato il 20% in ottobre rispetto all’anno precedente. A rischio terapie essenziali per alcuni pazienti
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Valore dei plasmaderivati nelle malattie rare. Il progetto PRONTI incontra i farmacisti del SSN della Regione Lazio

Nell’ambito del progetto promosso da CSL Behring, impegnata nella produzione di farmaci per le malattie rare, si è tenuto oggi un evento ECM online
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano