Piero Aiello

Lavoro e Professioni 16 Novembre 2017

Ex specializzandi, Aiello e Bianconi (Ap): «Remunerazione 11mila euro per corso specializzazione, sarebbe misura di buon senso»

«Risorse che potrebbero essere immediatamente investite in sanità per settore della ricerca e farmaci innovativi» a dirlo sono i senatori di Alternativa popolare, Laura Bianconi e Piero Aiello, in riferimento all'emendamento presentato da Ap alla legge di Bilancio
Lavoro e Professioni 14 Novembre 2017

Ex specializzandi, emendamento al Bilancio. Aiello (Ap): «Sbloccare transazione entro fine anno»

«Se andasse a buon fine la questione ex specializzandi si potrebbe sbloccare il turnover e finanziare le scuole di specializzazione» così il Senatore nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Ex specializzandi: ecco il percorso per la transazione

Ai microfoni di Sanità informazione, il senatore Piero Aiello spiega le tappe di mozione e Ddl unificato. Il senatore Pietro Liuzzi: «In gioco i diritti e la salvezza delle finanze pubbliche. Serve accordo e lo troveremo»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2015

Sentenza del Tribunale di Bologna. Vincono gli specializzandi ‘78-‘83

I giudici si allineano all’orientamento della Cassazione sugli “ante '83”La politica: «Subito accordo transattivo per evitare nuova voragine»
Salute 20 Ottobre 2015

Un “giusto ritmo” nella lotta agli scompensi cardiaci

Evento al Senato organizzato nella seconda Giornata Nazionale della Lotta alle AritmiePunto di incontro tra il mondo medico e la politica: “Attenzione sugli stili di vita”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.