pierluigi marini

Salute 21 Ottobre 2019

Contenzioso, Marini (ACOI): «Completare al più presto Legge Gelli, per noi chirurghi le assicurazioni continuano ad aumentare»

«La medicina difensiva costa 15 miliardi all’anno, bisogna muoversi» sottolinea il presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri che poi chiede si avvii il percorso di unificazione tra le varie associazioni di categoria
Sanità 26 Agosto 2019

Crisi governo, Marini (Acoi): «Ecco le proposte per il prossimo ministro della Salute»

«Le aggressioni scoraggiano i giovani medici, che non vogliono più fare i chirurghi. Ma in fondo perché dovrebbero volerlo?». L'intervista al presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri Pierluigi Marini
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Salute 16 Luglio 2019

Carenza medici, Luca Zaia: «Concorsi deserti in Veneto, problema grave». Marini (Acoi): «Parole di verità, noi pronti a piano straordinario»

Il presidente dell’Associazione nazionale dei chirurghi ospedalieri commenta le parole di Luca Zaia: «Pronti a fornire il nostro contributo alle Regioni così come al Ministero per mettere in campo azioni urgenti che evitino che si superi il livello di guardia e accelerare i tempi di una indispensabile e seria riforma della formazione professionale»
Salute 11 Giugno 2019

38° Congresso Acoi, Marini: «Chirurgia sta morendo, serve riforma della formazione»

A Matera il congresso dell’Associazione chirurghi medico ospedalieri. Il ministro Grillo: «Bisogna cambiare la formazione post laurea dei medici che aiuti ad avere un sistema più fluido, come nel resto d'Europa». Presentato il libro "Scienza, Carità, Arte negli antichi Ospedali d'Italia”
Contributi e Opinioni 10 Maggio 2019

Azioni legali contro i medici, Marini (ACOI): «Campagna sms contro chirurghi inaccettabile»

«Eticamente e moralmente rappresenta una vera e propria aggressione nei nostri confronti» commenta Pierluigi Marini, presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI)
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2019

Chirurgia, Marini (Acoi): «Per paura dei contenziosi, i giovani non vogliono più fare i chirurghi e i chirurghi non vogliono più operare»

Il presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani sostiene la proposta di istituire un Tribunale della Salute per portare un po' di serenità nel settore e salvare il sistema chirurgia italiano, messo fortemente a rischio da pensionamenti, calo della vocazione e fuga all'estero
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

Allarme chirurghi, Marini (Acoi): «Specialità scelta solo da 90 giovani. Siamo tra i migliori al mondo, appello alle istituzioni»

Il messaggio lanciato da Sic e Acoi riunite in congresso: «Sostenete la chirurgia italiana che, nonostante tutto, c’è ed è forte. Contenzioso medico-legale e stipendi tra i peggiori in Europa disincentivano i giovani». La Sic rinnova il consiglio direttivo: Paolo De Paolis nuovo presidente
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2018

Chirurgia mininvasiva a macchia di leopardo in Italia: solo 50 unità operative complesse su 850 sarebbero accreditabili

Le due principali società scientifiche chirurgiche italiane, ACOI e SIC, lanciano il progetto Op2IMISE per sviluppare e applicare una metodologia standardizzata a livello nazionale di formazione dei chirurghi
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Chirurgia, l’assurda crisi italiana. Marini (ACOI): «Siamo i più bravi, ma dovremo assumere stranieri. Benvenuta Legge Gelli»

«Formazione, calo delle vocazioni e chirurgia omissiva i nodi da sciogliere. Importante la Legge Gelli, ma aspettiamo decreti e tabelle assicurative». Parla il Presidente dell’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio