pesca

Salute 25 Settembre 2023

La pesca è l’hobby ideale per la salute mentale degli uomini. Landi (SIGG): «Benefici anche fisici»

Per la salute mentale degli uomini non c'è hobby migliore che andare a pesca. E' in questo modo che possono  combattere la tristezza e lo stress, e che possono allontanare il rischio di sviluppare la depressione. Almeno secondo uno studio britannico che ha coinvolto oltre 1.700 uomini, ai quali è stato chiesto di mettere a nudo i loro stili di vita
Sanità 7 Gennaio 2019

Como, etichette falsate: 7 tonnellate di salmone sequestrato e donato al Banco Alimentare

Le 150 ispezioni della Guardia Costiera sulla filiera della pesca, nell’ambito dell’operazione “Confine illegale” hanno portato a oltre 92 sanzioni e 7 denunce. Nel mirino sono finite le attività commerciali ittiche di tutto il NordOvest.A Bregnano, in provincia di Como, i militari hanno scoperto un capannone irregolare di proprietà di un imprenditore cinese con sette tonnellate di salmone importato dalla Norvegia, date di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio