pazienti ematologici

Pazienti ematologici e Covid-19: cosa c’è da sapere

I pazienti ematologici hanno un maggior rischio di contrarre l’infezione da Sars-Cov-2 e sviluppare forme gravi di malattia? Possono ricevere il vaccino anti Covid-19? La parola all’esperta
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Covid19, potenziato numero verde AIL per parlare con ematologo e psico-oncologo

L’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma mette in campo, per tutto il mese di aprile, servizi telefonici e web per far fronte al bisogno di conforto, informazioni, orientamento e assistenza che vivono i pazienti affetti da un tumore del sangue e i loro famigliari in questo momento di emergenza sanitaria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio