patatine fritte

Cibo spazzatura, Alvaro (gastroenterologo): «In aumento le malattie da accumulo di grasso nel fegato»

«Pochi nutrienti e troppi grassi e zuccheri». È cosi che Domenico Alvaro, gastroenterologo, descrive il “cibo spazzatura”.  Perché si chiama così? «Dovrebbe finire nella pattumiera, piuttosto che nel nostro stomaco». Hamburger, wurstel, hot dog, patate fritte, bibite gassate. O più semplicemente, “cibo spazzatura”. Un’espressione coniata già nel 1951 da Michael F. Jacobson, uno scienziato americano, […]
di Isabella Faggiano
Salute 10 Ottobre 2017

Sostanza killer nelle patatine in busta: l’allarme lanciato dallo studio dell’American Board of Radiology

Secondo l'indagine dell'American Board of Radiology, le patatine fritte in busta, lo snack più amato dagli italiani, conterrebbe una sostanza tossica potenzialmente cancerogena
Nutri e Previeni 20 Giugno 2017

Patatine fritte: mangiarle troppo spesso può accorciare la vita

Chi non può proprio farne a meno, dovrebbe sapere che mangiare patatine fritte più di due volte a settimana può raddoppiare il rischio di morte. E’ la conclusione di uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha analizzato il legame tra consumo di patate e rischio di mortalità prematura in 4.400 persone nordamericane […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Mangereste patatine fritte e cioccolata all’infinito? La ‘colpa’ è scritta nei geni

Secondo quanto suggeriscono i risultati di uno studio spagnolo presentato al meeting della American Society for Nutrition, se non riusciamo a smettere di mangiare cioccolata o se le patatine fritte sono una tentazione irresistibile la colpa potrebbe essere dei geni. Infatti, alcune varianti genetiche predispongono, infatti, non proprio alla dipendenza, ma alla passione per alcuni […]
Nutri e Previeni 5 Novembre 2015

Obesità infantile: patatine fritte da eliminare per prime

Secondo quanto suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Health Affairs i “cibi spazzatura”, sono i principali responsabili dell’obesità nei bambini. Sono invitanti e diversi: patatine fritte o al forno, crocchette di pollo fritte, cioccolato, cibi fritti e salati in genere e anche le bevande gasate e zuccherate. Si tratta del primo studio che ha […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano