pasqua

Contributi e Opinioni 23 Aprile 2019

Sri Lanka, Co-mai e Cili-Italia: «Condanna degli attentati e solidarietà ai cristiani nel mondo»

«Nessuno al mondo, di qualsiasi religione, ha il diritto né gli alibi per uccidere nel nome delle religioni» spiega Foad Aodi fondatore delle Co-mai e dell'associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi)
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2019

Niente compiti, molta creatività e un po’ di cioccolata. Ecco le “3 C” per la Pasqua dei bambini secondo la pediatra

Come far trascorrere ai bambini una Pasqua allegra e in salute? Un dubbio frequente tra i genitori, a cui Consulcesi Club e la pediatra Lucilla Ricottini rispondono con 3 semplici regole

Pasqua si avvicina: i consigli della SIPPS per festività “a misura di bambino”

Pasqua e vacanze La Pasqua è in arrivo e quest’anno porterà, oltre a uova e colombe, un lungo ponte fino a maggio. In occasione di queste vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha pensato di diffondere alcuni consigli per trascorrere le feste non solo all’insegna della serenità ma anche con l’intento di […]
Salute 30 Marzo 2018

Il cioccolato fa bene ai bambini? I 5 consigli della pediatra ai genitori per una Pasqua golosa e in salute

In occasione della festività all’insegna delle uova di cioccolato, ecco una serie di consigli ai genitori per dare ai bambini il giusto tipo di cioccolato, nelle dosi adeguate e all’età più corretta

Pasqua e vacanze: le 10 regole da insegnare ai bambini

Il periodo pasquale coincide con il cambio di stagione: le giornate iniziano ad allungarsi e passiamo più tempo al sole. Questa fase è caratterizzata da elevate escursioni termiche tra il giorno e la sera con inevitabili raffreddori e malanni che colpiscono i bambini, soprattutto i più piccoli. Uova di cioccolato, salame, agnello e dolci tipici: le vacanze […]
Salute 12 Aprile 2017

Rimedi post abbuffate? I consigli della nutrizionista: «Bilanciare la dieta, ma non rinunciare ai dolci»

Che si fa con le rimanenze di cioccolato del post festività? Si può continuare a consumarlo diminuendo progressivamente le quantità. La parola all'esperta, la dottoressa Serena Missori...
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.